Serhij Bolbat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Serhij Bolbat
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza175[1] cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2006-2008Šachtar
2009-2010Olimpik Donec'k
Squadre di club1
2011-2013Šachtar1 (0)
2011-2013Šachtar-364 (19)
2013-2014Metalurh Donec'k19 (2)
2014Šachtar1 (0)
2014-2015Metalist17 (4)
2015-2017Lokeren44 (6)
2017-2018Mariupol'26 (5)
2018-2021Šachtar43 (3)
2021Desna Černihiv13 (0)
2022Šachtar0 (0)
2022-2024Kolos Kovalivka43 (1)
Nazionale
2013-2014Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-2111 (1)
2014-2019Bandiera dell'Ucraina Ucraina4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2024

Serhij Serhijovyč Bolbat (in ucraino Сергій Сергійович Болбат?; Volnovacha, 13 giugno 1993) è un calciatore ucraino, centrocampista o attaccante svincolato.

Cresciuto nelle giovanili dello Šachtar, nella stagione 2013-2014 viene mandato in prestito al Metalurh Donec'k, totalizzando 19 presenze in campionato condite da 2 gol.

Al termine della stagione ritorna allo Shakhtar, dove viene inserito in prima squadra vincendo il primo trofeo in carriera: la Supercoppa vinta contro i rivali della Dinamo Kiev.

Il 2 settembre 2014 viene girato in prestito al Metalist, disputando ventiquattro incontri tra campionato e coppe, segnando quattro gol.

Terminata l'esperienza al Metalist, ritorna allo Shakhtar che lo gira nuovamente in prestito, questa volta ai belgi del Lokeren.

Il 22 maggio 2014 ha esordito con la nazionale maggiore ucraina nell'amichevole contro il Niger vinta per 2-1.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Šachtar: 2014
Šachtar: 2018-2019
Šachtar: 2018-2019, 2019-2020
  1. ^ Serhit Bolbat, su sporting.be. URL consultato il 12 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2016).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]