Sergio Cammariere (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Cammariere
album in studio
ArtistaSergio Cammariere
Pubblicazionemarzo 2012
Dischi1
Tracce13
GenereMusica d'autore
Jazz
Sergio Cammariere - cronologia
Album precedente
(2009)
Album successivo
(2014)

Sergio Cammariere è un album discografico in studio del cantautore Sergio Cammariere, pubblicato nel 2012.

In questo disco l'autore calabrese si avvale della collaborazione del paroliere Roberto Kunstler (già presente in molti testi di Cammariere), e di Sergio Secondiano Sacchi. Il brano Com'è che ti va? è una reinterpretazione di Onde anda voce di Vinícius de Moraes. Il testo di tale traccia è stato adattato da Sergio Bardotti e Nini Giacomelli. Gli altri musicisti sono quelli che hanno accompagnato Cammariere nei precedenti album: Luca Bulgarelli (contrabbasso), Amedeo Ariano (batteria), Bruno Marcozzi e Simone Haggiag (percussioni), Olen Cesari (violino), Fabrizio Bosso (tromba) a cui si aggiungono Michele Ascolese (chitarra), Roberto Rossi (trombone), Francesco Puglisi (contrabbasso), Marcello Di Leonardo (batteria) e Max Ionata (sax). Sono presenti due brani strumentali dedicati ad altrettante località: Thomas e dedicato alla Norvegia, mentre Essaouira è dedicato a Essaouira, città del Marocco che si affaccia sull'Oceano Atlantico.[1] La versione iTunes del disco contiene anche la bonus track Sinestesie.

Il disco è dedicato a Pepi Morgia, compianto regista e scenografo.[2]

  1. Ogni cosa di me – 4:00
  2. Inevitabilmente Bossa – 4:19
  3. La mia felicità – 4:02
  4. Il principe Amleto – 4:05
  5. Transamericana – 3:43
  6. Com'è che ti va? – 3:22
  7. Controluce – 4:30
  8. Thomas – 5:00
  9. Notturno swing – 4:10
  10. C'era una favola – 3:49
  11. Buonanotte per te – 4:29
  12. Essaouira – 3:28

Classifica (2012)

Posizione

Italia[3] 25

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]