Sauber C8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sauber C8
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Svizzera  Sauber
CategoriaCampionato mondiale sportprototipi
ClasseSport Prototipo
SquadraSauber Team
SostituisceSauber C7
Sostituita daSauber C9
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiomonoscocca in lega leggera
MotoreMercedes-Benz M117 da 5.0 litri V8 da 90° con biturbo KKK
TrasmissioneManuale a 5 velocità
Dimensioni e pesi
Lunghezza4801 mm
Larghezza1981 mm
Passo2700 mm
Peso870 kg
Altro
PneumaticiDunlop, Goodyear
Risultati sportivi
Debutto24 ore di Le Mans 1985
PilotiJohn Nielsen, Dieter Quester, Max Welti, Henri Pescarolo, Christian Danner, Mike Thackwell
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
7 1

La Sauber C8 è una vettura da competizione realizzata dalla Sauber appartenente alla categoria dei prototipi di Gruppo C. Partecipò con la squadra di Peter Sauber a quattro edizioni della 24 ore di Le Mans dal 1985 al 1988. È stata la prima Sauber motorizzata Mercedes.[1]

  • Mike Riedner: Mercedes-Benz, die neuen Silberpfeile. Stadler, Konstanz 1990, ISBN 3-7977-0252-3.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo