Samuel Peron

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Samuel Peron (Marostica, 21 aprile 1982) è un ballerino e personaggio televisivo italiano.

Comincia a danzare all'età di quattro anni.[1][2] La sua formazione artistica spazia dal ballo liscio allo standard, dal latino-americano al funky, dalla danza contemporanea a quella moderna.[3] Diplomato all'Istituto d'arte come designer, si iscrive al corso di laurea in Scienze motorie presso l'Università degli Studi di Padova; conseguirà la laurea nel 2015 presso l'Università telematica San Raffaele.[4][5]

Nel 1991 ha partecipato allo show Sabato al circo nel corpo di ballo di Cristina D'Avena e nel 1992 ha partecipato allo show Bravo Bravissimo condotto da Mike Bongiorno. Nel 2001 si classifica terzo nel campionato italiano amatori A1 danze latino americane.

Dalla seconda edizione del 2005, ha partecipato ininterrottamente al programma Ballando con le stelle, in onda su Rai 1, vincendo la quarta edizione in coppia con l'attrice Maria Elena Vandone. Nella stagione 2005-2006 ha interpretato il ruolo di Cesàr nel musical La febbre del sabato sera diretto da Massimo Romeo Piparo, già produttore di Ballando con le stelle.[6] Con la collega Natalia Titova è protagonista dello spettacolo teatrale Tango d'amore... e nel 2012 ha ripreso il tour di Tutto questo Danzando insieme ai ballerini di Ballando con le stelle con il cantante e attore Mikee Introna.

Nel 2013 è comparso nell'episodio Senza scrupoli della serie televisiva Un caso di coscienza 5 in onda su Rai 1 per la regia di Luigi Perelli.[7] Nel 2014 ha debuttato come scrittore con Racconti senza tempo, una raccolta di racconti.[8][9]

È direttore e fondatore della "Samuel Peron Academy" a Venetico nella Città metropolitana di Messina in Sicilia.[10]

Dalla stagione televisiva 2020-2021 partecipa al programma Buongiorno benessere come inviato sportivo.[11] Dal 2021 al 2023 ha partecipato come ospite ricorrente al programma Oggi è un altro giorno.[12] Nell'estate dello stesso anno ha preso parte come inviato ai programmi di Rai 1 Weekly e Camper.[13]

Nel 2023 ha partecipato alla quarta edizione de Il cantante mascherato, nei panni di Cavaliere Veneziano uscendone vincitore.[14] Dall'8 aprile al 5 giugno 2024 ha partecipato come concorrente alla diciottesima edizione del reality show L'isola dei famosi, in onda su Canale 5 con la conduzione di Vladimir Luxuria[15][16], dove si è classificato al secondo posto con il 31% delle preferenze, dopo il vincitore Aras Şenol con il 69%.[17][18]

Dal 2013 è legato sentimentalmente all'attrice e modella Tania Bambaci[19], finalista di Miss Italia 2010 da cui il 21 ottobre 2022 ha avuto un figlio, Leonardo.[20][21]

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]

Esperienze a Ballando con le stelle

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Edizione Partner Professione Esito Note
2005 Loredana Cannata Attrice 2° posto
2006 Chiara Boni Stilista 12° posto
2007 Maria Elena Vandone Attrice 1° posto
2009 Valentina Vezzali Fiorettista 7° posto
2010 Cecilia Capriotti Showgirl 7° posto
2011 Barbara Capponi Giornalista 7° posto
2012 Claudia Andreatti Showgirl 11° posto
2013 Anna Oxa Cantante Ritirati
2014 10ª Dayane Mello Modella, personaggio TV 6° posto [P 1]
2016 11ª Margareth Madè Attrice 9° posto [P 2]
2017 12ª Martina Stella Attrice 3° posto
2018 13ª Eleonora Giorgi Attrice 11° posto
2019 14ª Marzia Roncacci Giornalista 10° posto [P 2]
2021 16ª Sabrina Salerno Cantante 3° posto
2022 17ª Iva Zanicchi Cantante, personaggio TV 4° posto
2023 18ª Simona Ventura Personaggio TV 2° posto
  • Ballando il silenzio, regia di Salvatore Arimatea (2015)
Annotazioni
  1. ^ Eliminati nella semifinale contro Ekaterina Vaganova e Valerio Aspromonte, per la votazione del pubblico.
  2. ^ a b Vincitori del premio Aiello per aver disputato più spareggi.
Fonti
  1. ^ Samuel Peron, su dariosardone.it.
  2. ^ Samuel Peron, su wonderpeople.it.
  3. ^ Samuel Peron: età, moglie, figli, addio a Ballando per L'isola dei famosi 2024, su libero.it.
  4. ^ Una laurea a passo di danza per Samuel Peron, su Università Telematica San Raffaele.
  5. ^ Chi è Samuel Peron? Età, altezza, vita privata, Instagram, su Novella 2000, 5 giugno 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  6. ^ La febbre per il ballo ha contagiato i protagonisti di Ballando con le stelle in scena allo Smeraldo di Milano, su recensito.net.
  7. ^ Margareth Madè – Samuel Peron, su rai.tv.
  8. ^ Samuel Peron: non solo danza, anche la laurea e un libro. "E voglio tre figli", su ilgazzettino.it, 30 marzo 2015. URL consultato il 30 marzo 2015.
  9. ^ Samuel Peron, vivo la vita che ho sempre sognato, su Agenzia ANSA, 26 giugno 2022. URL consultato il 26 giugno 2022.
  10. ^ Da Ballando con le Stelle a Venetico. Samuel Peron ci presenta la sua "Academy", su ildiariometropolitano.it, 14 settembre 2017. URL consultato il 14 settembre 2017.
  11. ^ Samuel Peron: "Vivendo giorno per giorno", su Vanity Fair Italia, 11 dicembre 2020. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  12. ^ Iva Zanicchi e Samuel Peron a Oggi è un altro giorno, su RAI Ufficio Stampa, 15 novembre 2022. URL consultato il 15 novembre 2022.
  13. ^ Samuel Peron: "Sono un ballerino sempre in viaggio", su TV Sorrisi e Canzoni, 25 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2022.
  14. ^ Samuel Peron è il vincitore de Il cantante mascherato 2023: Cavaliere Veneziano, su Spettacolo Fanpage, 23 aprile 2023. URL consultato il 23 aprile 2023.
  15. ^ Samuel Peron: Scheda personaggio L'isola dei famosi 2024, su Mediaset Infinity.
  16. ^ Chi è Samuel Peron: tutto sul concorrente de L'isola dei famosi 2024, su 105.net.
  17. ^ L'isola dei famosi 2024, vince Aras Şenol. Secondo Samuel Peron, su TvBlog.it, 5 giugno 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  18. ^ Samuel Peron, chi è il finalista a L'isola dei famosi 2024: età, vita privata, il bullismo, il figlio e l'addio a Milly Carlucci, su ilmessaggero.it, 5 giugno 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  19. ^ Samuel Peron: "Con Tania Bambaci un colpo di fulmine. Vorrei diventare ancora papà", su Mediaset Infinity, 6 aprile 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  20. ^ Fiocco blu a Ballando con le stelle: è nato Leonardo il figlio di Samuel Peron, su Today, 21 ottobre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  21. ^ Ballando con le stelle, Samuel Peron è diventato papà, su la Repubblica, 21 ottobre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]