Sam Johnstone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sam Johnstone
Sam Johnstone con l'Under-19 inglese nel 2012
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza193 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraCrystal Palace
Carriera
Giovanili
Manchester Utd
Squadre di club1
2011Manchester Utd0 (0)
2011Oldham Athletic0 (0)
2011-2012Scunthorpe Utd12 (-19)
2012-2013Manchester Utd0 (0)
2013Walsall7 (-5)
2013Yeovil Town1 (-2)
2013-2014Manchester Utd0 (0)
2014-2015Doncaster28 (-35)
2015-2016Preston N.E.26 (-23)[1]
2016-2017Manchester Utd0 (0)
2017-2018Aston Villa66 (-65)[2]
2018-2022West Bromwich165 (-214)[3]
2022-Crystal Palace17 (-17)
Nazionale
2008Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-161 (-?)
2009-2010Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-1714 (-?)
2010-2012Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-1913 (-?)
2013Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-203 (-5)
2012-2013Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-210 (0)
2021-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra4 (0)
Palmarès
 Europeo U-17
OroLiechtenstein 2010
 Europei di calcio
ArgentoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2023

Samuel Luke Johnstone, meglio conosciuto come Sam Johnstone (Preston, 25 marzo 1993), è un calciatore inglese, portiere del Crystal Palace e della nazionale inglese, con cui è stato vicecampione d'Europa nel 2021.

È un prodotto del vivaio del Manchester United. Il 9 settembre 2011 - a causa dell'infortunio occorso al titolare Josh Lillis[4] - il suo cartellino viene ceduto in prestito mensile allo Scunthorpe United, società militante in League One. Esordisce tra i professionisti il giorno successivo contro lo Sheffield United.[5]

Il 19 ottobre si frattura le dita della mano durante una sessione di allenamento.[6] Il prestito del portiere viene poi esteso fino al 10 gennaio 2012.[7] Concluso il prestito rientra allo United. Il 20 marzo 2013 i Red Devils lo cedono in prestito fino al termine della stagione al Walsall.[8]

Il 17 agosto 2013 viene ceduto in prestito per tre mesi allo Yeovil Town.[9] All'esordio con i Glovers si frattura le dita della mano, risolvendo anticipatamente il prestito.[10] Il 31 gennaio 2014 passa in prestito al Doncaster Rovers[11] per sopperire all'assenza per infortunio di Ross Turnbull.[12] Il 27 ottobre torna nuovamente in prestito al Doncaster.[13]

Il 12 gennaio 2015 il Preston N.E. ne rileva il cartellino a titolo temporaneo.[14] Il 31 dicembre 2015 viene ceduto nuovamente in prestito - per un mese - al Preston.[15] Dopo aver esteso l'accordo con lo United fino al 2018[16], il 5 gennaio 2017 passa in prestito all'Aston Villa.[17]

West Bromwich Albion

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2018 sottoscrive un contratto quadriennale con il West Bromwich, con cui gioca titolare la maggior parte delle partite, totalizzando più di 150 presenze.

Crystal Palace

[modifica | modifica wikitesto]

Nel Luglio 2022, al termine del contratto con il West Bromwich, firma con il Crystal Palace.[18]

Il 10 maggio 2012 viene convocato per l'Europeo Under-17 disputato in Liechtenstein,[19] manifestazione poi vinta dagli inglesi.[20]

Il 28 maggio 2013 viene incluso da Peter Taylor nella lista dei convocati che prenderanno parte al Mondiale Under-20, svoltosi in Turchia.[21] Nel corso della manifestazione - conclusa con l'eliminazione della selezione inglese nella fase a gironi - scende in campo in tre occasioni.

Il 18 marzo 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[22] Il 1º giugno seguente viene inserito nella lista dei 26 convocati per gli europei.[23] Cinque giorni dopo esordisce in amichevole contro la Romania, tenendo la porta inviolata (1-0 per gli inglesi il finale).[24]

Il 9 ottobre 2021 fornisce un assist in occasione del successo per 0-5 in casa di Andorra, diventando il secondo portiere dopo Asmir Begović a fornire un assist nella storia delle qualificazioni ai Mondiali.[25][26]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-gen. 2012 Bandiera dell'Inghilterra Scunthorpe United FL1 12 -19 FACup+CdL 0 0 - - - FLT - - 12 -19
gen.-giu. 2012 Bandiera dell'Inghilterra Manchester United PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UEL 0 0 CS - - 0 0
2012-mar. 2013 PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
mar.-giu. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Walsall FL1 7 -5 FACup+CdL - - - - - FLT - - 7 -5
ago. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Yeovil Town FLC 1 -2 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 1 -2
2013-gen. 2014 Bandiera dell'Inghilterra Manchester United PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
gen.-giu. 2014 Bandiera dell'Inghilterra Doncaster Rovers FLC 18 -26 FACup+CdL - - - - - - - - 18 -26
2014-gen. 2015 FL1 10 -9 FACup+CdL 3+0 -2 - - - FLT 1 -1 14 -12
Totale Doncaster Rovers 28 -35 3 -2 - - 1 -1 32 -37
gen.-giu. 2015 Bandiera dell'Inghilterra Preston N.E. FL1 22+3[27] -17 + -0[27] FACup+CdL - - - - - FLT - - 25 -17
2015-gen. 2016 Bandiera dell'Inghilterra Manchester United PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
gen. 2016 Bandiera dell'Inghilterra Preston N.E. FLC 4 -6 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 4 -6
Totale Preston N.E. 26+3 -23 + -0 0 0 - - - - 29 -23
gen.-giu. 2016 Bandiera dell'Inghilterra Manchester United PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
2016-gen. 2017 PL 0 0 FACup+CdL 0 0 UEL 0 0 CS 0 0 0 0
Totale Manchester United 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa FLC 21 -24 FACup+CdL 1+0 -2 - - - - - - 22 -26
2017-2018 FLC 45+3[27] -41 + -1[27] FACup+CdL 0 0 - - - - - - 48 -42
Totale Aston Villa 66+3 -65 + -1 1 -2 - - - - 70 -68
2018-2019 Bandiera dell'Inghilterra West Bromwich FLC 46+2[27] -62 + -2[27] FACup+CdL 0 0 - - - - - - 48 -64
2019-2020 FLC 46 -45 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 46 -45
2020-2021 PL 37 -74 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 37 -74
2021-2022 FLC 36 -33 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 36 -33
Totale West Bromwich 165+2 -214 + -2 0 0 - - - - 167 -216
2022-2023 Bandiera dell'Inghilterra Crystal Palace PL 9 -10 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 11 -10
2023-2024 PL 16 -22 FACup+CdL 0+2 -5 - - - - - - 18 -27
Totale Crystal Palace 25 -32 4 -5 - - - - 29 -37
Totale carriera 338 -398 8 -9 0 0 1 -1 347 -408

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-6-2021 Middlesbrough Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera della Romania Romania Amichevole -
5-9-2021 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 4 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Mondiali 2022 -
9-10-2021 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 0 – 5 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 2022 -
13-10-2023 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera dell'Australia Australia Amichevole -
Totale Presenze 4 Reti 0

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Manchester United: 2010-2011

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Manchester United: 2013, 2016
Manchester United: 2015-2016
Liechtenstein 2010
  1. ^ 29 (-23) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 69 (-66) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 167 (-216) se si comprendono i play-off.
  4. ^ (EN) Iron sign Man Utd keeper, su www1.skysports.com.
  5. ^ (EN) Scunthorpe - Sheffield Utd 1-1, su bbc.com.
  6. ^ (EN) Scunthorpe United suffer injury blow to Sam Johnstone, su bbc.com.
  7. ^ (EN) Loan watch: Sam deal, su manutd.com.
  8. ^ (EN) Johnstone to Walsall, su manutd.com.
  9. ^ (EN) Johnstone joins Yeovil, su manutd.com.
  10. ^ (EN) Yeovil Town resume hunt for keeper after Manchester United youngster's injury, su westerngazette.co.uk (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2013).
  11. ^ (EN) Keeper joins Rovers as cover, su doncasterroversfc.co.uk.
  12. ^ (EN) Doncaster Rovers: Johnstone admits Rovers return is unlikely [collegamento interrotto], su thestar.co.uk.
  13. ^ (EN) Doncaster Rovers: Manchester United goalkeeper Sam Johnstone re-joins on loan [collegamento interrotto], su doncasterfreepress.co.uk.
  14. ^ (EN) Manchester United: Preston sign keeper Sam Johnstone on loan, su bbc.com.
  15. ^ (EN) Sam Johnstone: Man Utd keeper returns to Preston on loan, su bbc.com.
  16. ^ UFFICIALE: Manchester United, Johnstone rinnova fino al 2018, su tuttomercatoweb.com.
  17. ^ Sam Johnstone: Manchester United keeper joins Aston Villa on a half-season loan, su bbc.com.
  18. ^ cpfc.co.uk, https://www.cpfc.co.uk/news/announcement/crystal-palace-sign-goalkeeper-sam-johnstone/2022-07-01.
  19. ^ (EN) Wickham in England Squad for Euros, su twtd.co.uk. URL consultato il 14 maggio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  20. ^ (EN) England U-17s beat Spain to win European Championship, su news.bbc.co.uk.
  21. ^ (EN) FINAL SQUAD NAMED, su thefa.com.
  22. ^ (EN) England men's senior squad named for March's European Qualifiers for 2022 World Cup, su thefa.com. URL consultato il 19 marzo 2021.
  23. ^ (EN) Johnstone selected for England UEFA Euro 2020 duty, su wba.co.uk. URL consultato il 5 giugno 2021.
  24. ^ (EN) Johnstone earns England debut, su wba.co.uk. URL consultato il 7 giugno 2021.
  25. ^ Inghilterra, che record per Johnstone! È il secondo portiere a servire un assist in Nazionale, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  26. ^ (EN) OptaJoe, su twitter.com. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  27. ^ a b c d e f Play-off.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]