Rob Barel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rob Barel
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Triathlon
Palmarès
 Mondiali
BronzoHuntsville 1992Élite uomini
 Mondiali Long Distance
OroNizza 1994Élite uomini
OroNizza 1988Élite uomini
ArgentoIsola di Sado 1998Élite uomini
ArgentoNizza 1997Élite uomini
 Europei
OroVenezia 1988Élite uomini
OroMarsiglia 1987Élite uomini
OroMilton Keynes 1986Élite uomini
OroImmenstadt 1985Élite uomini
ArgentoGinevra 1991Élite uomini
ArgentoLinz 1990Élite uomini
ArgentoCascais 1989Élite uomini
 Europei Long Distance
ArgentoEmbrun 1993Élite uomini
ArgentoJoroinen 1987Élite uomini
ArgentoAlmere 1985Élite uomini
 Europei Middle Distance
OroNovo Mesto 1994Élite uomini
OroStein 1988Élite uomini
OroBrasschaat 1986Élite uomini
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2010

Robert Alexander Barel (Amsterdam, 23 dicembre 1957) è un triatleta olandese.

Originariamente era un nuotatore. Ha partecipato e vinto al primo triathlon di Amsterdam. Ha vinto il primo campionato europeo di triathlon del 1985 su distanza olimpica. Ha partecipato al primo mondiale su distanza olimpica del 1989, arrivando quinto assoluto. Ha preso parte alle prime Olimpiadi di triathlon di Sydney 2000. Si è ritirato dalle competizioni internazionali nel 2001[1].

  • Campione del mondo di triathlon long distance (Élite) - 1988 (Non ufficiale), 1994
  • Campione europeo di triathlon (Élite) - 1985, 1986, 1987, 1988
  • Campione europeo di triathlon medio (Élite) - 1986, 1988, 1994
  • Campione europeo di cross triathlon (Élite) - 2008
  • Campione nazionale di triathlon (Élite) - 1986, 1988, 1989, 1990, 1994, 1998
  • Campione nazionale di duathlon (Élite) - 1993, 1994, 1997
  • Campione nazionale di Mountainbike (Masters2) - 2005, 2006, 2007
  • Ha vinto la rassegna continentale di “cross-triathlon” (ETU Cross Triathlon European Championships) disputatasi a casa sua, Ameland nel 2008[2].

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Rob Barel, su triathlon.org, World Triathlon. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rob Barel, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rob Barel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rob Barel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Rob Barel, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata