Rinaldo Spinelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rinaldo Spinelli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1923
Carriera
Squadre di club
1912Soriano
1913Indipendente
1914Globo
1915Indipendente
1919-1923Indipendente
 

Rinaldo Spinelli (Lari, 16 maggio 1893 – ...) è stato un ciclista su strada italiano.

Iniziò la carriera sul finire del 1911 prendendo parte alle principali corse del panorama ciclistico italiano.

Ebbe la sua stagione migliore nel 1914 quando chiuse al quinto posto il Giro di Romagna ed il Campionato italiano di ciclismo su strada. In quella stessa annata prese parte anche al Tour de France che concluse[1].

Lo scoppio della prima guerra mondiale interruppe la sua carriera proprio quando era negli anni della maturità atletica. Tornò a gareggiare nel 1919 ottenendo qualche buon risultato in particolare al Giro dei Tre Mari in cui vinse una tappa concludendo al terzo posto la classifica generale.

7ª tappa Giro dei Tre Mari (Catanzaro > Crotone)

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
1912: 45º
1913: 27º
1914: 15º
1921: 16º
  1. ^ Storia di Rinaldo Spinelli, su museociclismo.it. URL consultato il 1º maggio 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]