Rhopalostylis sapida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhopalostylis sapida
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaArecoideae
TribùAreceae
SottotribùRhopalostylidinae
GenereRhopalostylis
SpecieR. sapida
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseArecidae
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaArecoideae
TribùAreceae
SottotribùArchontophoenicinae
GenereRhopalostylis
SpecieR. sapida
Nomenclatura binomiale
Rhopalostylis sapida
H.Wendl. & Drude, 1875, 1878

Rhopalostylis sapida (Sol. ex G.Forst.) H.Wendl. & Drude, 1878 è una palma della tribù Areceae (sottofamiglia Arecoideae), endemica della Nuova Zelanda.[1]

  1. ^ (EN) Rhopalostylis sapida, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica