Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2004 - Gruppo 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Francia Francia 24 8 8 0 0 29 2 +27
2. Bandiera della Slovenia Slovenia 14 8 4 2 2 15 12 +3
3. Bandiera d'Israele Israele 9 8 2 3 3 9 11 -2
4. Bandiera di Cipro Cipro 8 8 2 2 4 9 18 -9
5. Bandiera di Malta Malta 1 8 0 1 7 5 24 -19

Prima giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Nicosia
7 settembre 2002, ore 19:00 UTC+3
Cipro Bandiera di Cipro1 – 2
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio Neo GSP (11.898 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Fandel

Lubiana
7 settembre 2002, ore 20:15 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia3 – 0
referto
Bandiera di Malta MaltaStadio Bežigrad (7.800 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Borovilos

Seconda giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Ta' Qali
12 ottobre 2002, ore 19:00 UTC+2
Malta Bandiera di Malta0 – 2
referto
Bandiera d'Israele IsraeleStadio di Ta' Qali (3.163 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Shebek

Saint-Denis
12 ottobre 2002, ore 20:45 UTC+2
Francia Bandiera della Francia5 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStade de France (77.619 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Nielsen

Terza giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Ta' Qali
16 ottobre 2002, ore 20:45 UTC+2
Malta Bandiera di Malta0 – 4
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio di Ta' Qali (9.748 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Tudor

Nicosia
20 novembre 2002, ore 19:00 UTC+2
Cipro Bandiera di Cipro2 – 1
referto
Bandiera di Malta MaltaStadio Neo GSP (5.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Genov

Quarta giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Limassol
29 marzo 2003, ore 19:00 UTC+2
Cipro Bandiera di Cipro1 – 1
referto
Bandiera d'Israele IsraeleStadio Tsirio (5.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia McCurry

Lens
29 marzo 2003, ore 20:45 UTC+1
Francia Bandiera della Francia6 – 0
referto
Bandiera di Malta MaltaStadio Bollaert-Delelis (40.775 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Bozinovski

Quinta giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Lubiana
2 aprile 2003, ore 20:15 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia4 – 1
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio Bežigrad (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Costa

Palermo
2 aprile 2003, ore 20:45 UTC+2
Israele Bandiera d'Israele1 – 2
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio Renzo Barbera (2.455 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Barber

Sesta giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Palermo
30 aprile 2003, ore 20:30 UTC+2
Israele Bandiera d'Israele2 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio Renzo Barbera (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Beneš

Ta' Qali
30 aprile 2003, ore 20:30 UTC+2
Malta Bandiera di Malta1 – 3
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio di Ta' Qali (2.368 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Hanacsek

Settima giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Ta' Qali
7 giugno 2003, ore 19:00 UTC+2
Malta Bandiera di Malta1 – 2
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio di Ta' Qali (1.607 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Brugger

Adalia
7 giugno 2003, ore 21:15 UTC+3
Israele Bandiera d'Israele0 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaAntalya Atatürk Stadyumu (1.800 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Busacca

Ottava giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Lubiana
6 settembre 2003, ore 20:15 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia3 – 1
referto
Bandiera d'Israele IsraeleStadio Bežigrad (8.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Fandel

Saint-Denis
6 settembre 2003, ore 20:45 UTC+2
Francia Bandiera della Francia5 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproStade de France (50.132 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda del Nord Irvine

Nona giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Adalia
10 settembre 2003, ore 18:00 UTC+3
Israele Bandiera d'Israele2 – 2
referto
Bandiera di Malta MaltaAntalya Atatürk Stadyumu (250 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Blareau

Lubiana
10 settembre 2003, ore 20:45 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 2
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio Bežigrad (8.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Messina

Decima giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Limassol
11 ottobre 2003, ore 19:30 UTC+3
Cipro Bandiera di Cipro2 – 2
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio Tsirio (2.346 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Øvrebø

Saint-Denis
11 ottobre 2003, ore 20:45 UTC+2
Francia Bandiera della Francia3 – 0
referto
Bandiera d'Israele IsraeleStade de France (57.009 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Bolognino

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
8 gol
6 gol
3 gol
2 gol
1 gol
autoreti


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio