Promozione Basilicata 1985-1986

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Promozione 1985-1986.

Promozione
1985-1986
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Basilicata
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Nella stagione 1985-1986 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Basilicata.

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Basilicata
Astra
Astra
Avigliano
Avigliano
Picerno
Picerno
Bernalda
Bernalda
Ferrandina
Ferrandina
Forastiere
Forastiere
Lauria
Lauria
Marconia
Marconia
Moliterno
Moliterno
Montescaglioso
Montescaglioso
Murese
Murese
Pisticci
Pisticci
Popolare Pescopagano Invicta
Popolare Pescopagano Invicta
Genzano, Real Genzano
Genzano, Real Genzano
Scanzano
Scanzano
Vultur Rionero
Vultur Rionero
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
A.S. Astra Tramutola (PZ)
S.S. Avigliano Avigliano (PZ)
Pol. Picerno Picerno (PZ) 1º posto in Prima Categoria A
Pol. Bernalda Bernalda (MT)
Pol. Ferrandina Ferrandina (MT) 8º posto in Prima Categoria B, ripescata
A.S. Forastiere Calcio Senise (PZ)
A.S. Genzano Genzano di Lucania (PZ)
Bandiera non conosciuta A.C. Lauria Lauria (PZ)
A.S. Marconia Marconia (MT) 1º posto in Prima Categoria B
Pol. Moliterno Moliterno (PZ)
Pol. Montescaglioso Montescaglioso (MT)
A.S. Murese Muro Lucano (PZ) 2º posto in Prima Categoria A
Pol. Pisticci Pisticci (MT) 2º posto in Prima Categoria B
Pol. Popolare Pescopagano Invicta Potenza
Pol. Real Genzano Genzano di Lucania (PZ)
Bandiera non conosciuta U.S. Scanzano Scanzano Jonico (MT)
C.S. Vultur Rionero Rionero in Vulture (PZ)

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Forastiere 49 32 18 13 1 39 13 +26
2. Pescopagano Invicta 44 32 17 10 5 41 18 +23
3. Murese 44 32 18 8 6 43 27 +16
4. Real Genzano 39 32 16 7 9 57 42 +15
5. Genzano 37 32 11 15 6 38 24 +14
6. Bandiera non conosciuta Lauria 31 32 12 7 13 27 32 -5
7. Bandiera non conosciuta Scanzano 30 32 11 8 13 35 33 +2
8. Astra 30 32 11 8 13 35 37 -2
9. Avigliano 30 32 11 8 13 30 32 -2
10. Ferrandina 30 32 12 6 14 31 34 -3
11. Moliterno 29 32 10 9 13 34 40 -6
12. Pisticci 29 32 11 7 14 34 45 -11
13. Picerno 28 32 8 12 12 39 40 -1
14. Vultur Rionero 27 32 11 5 16 35 41 -6
15. Bernalda 27 32 8 11 13 35 43 -8
16. Marconia (-1) 23 32 7 10 15 31 40 -9
17. Montescaglioso (-1) 13 32 5 4 23 31 78 -47
  • Popolare Pescopagano Invicta promosso per ripescaggio.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio