Coordinate: 37.589167°N 13.29°E

Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Sicilia/Libero consorzio comunale di Agrigento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap  · Bing (max 200) - Esporta: KML  · GeoRSS  · microformat  · RDF

Questi sono gli enti e i comuni che hanno autorizzato la partecipazione dei propri monumenti per Wiki Loves Monuments Italia 2018.

Se non trovi i monumenti che ti aspetti, puoi aiutare anche tu: contatta il comune o l'ente privato che gestisce il bene di tuo interesse e invitalo a rilasciare l'autorizzazione.



Alessandria della Rocca

[modifica wikitesto]





Calamonaci

[modifica wikitesto]


Caltabellotta

[modifica wikitesto]




Campobello di Licata

[modifica wikitesto]


Canicattì

[modifica wikitesto]


Casteltermini

[modifica wikitesto]


Castrofilippo

[modifica wikitesto]


Cattolica Eraclea

[modifica wikitesto]






Joppolo Giancaxio

[modifica wikitesto]


Lampedusa e Linosa

[modifica wikitesto]


Libero consorzio comunale di Agrigento

[modifica wikitesto]



Lucca Sicula

[modifica wikitesto]



Montallegro

[modifica wikitesto]




Palma di Montechiaro

[modifica wikitesto]


Porto Empedocle

[modifica wikitesto]







Sambuca di Sicilia

[modifica wikitesto]


San Biagio Platani

[modifica wikitesto]


San Giovanni Gemini

[modifica wikitesto]


Sant'Angelo Muxaro

[modifica wikitesto]


Santa Elisabetta

[modifica wikitesto]


Santa Margherita di Belice

[modifica wikitesto]


Santo Stefano Quisquina

[modifica wikitesto]




Villafranca Sicula

[modifica wikitesto]


provincia di Agrigento

[modifica wikitesto]


Categoria su Commons

[modifica wikitesto]