Premi Emmy 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La cerimonia della 55ª edizione dei Primetime Emmy Awards (55th Primetime Emmy Awards) si è tenuta allo Shrine Auditorium di Los Angeles il 21 settembre 2003.[1][2]

La cerimonia è stata presentata, tra gli altri, da Ellen DeGeneres, Conan O'Brien, Bernie Mac e Jon Stewart e trasmessa dalla Fox.

I Creative Arts Emmy Awards sono stati consegnati il 13 settembre.

Primetime Emmy Awards

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore miniserie

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]
Tony Shalhoub/Adrian Monk, Migliore attore in una serie comica o commedia

Migliore attore in una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore in una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]
Edie Falco/Carmela Soprano, Migliore attrice in una serie drammatica

Migliore attrice in una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice in una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]
Joe Pantoliano/Ralph Cifaretto, Migliore attore non protagonista in una serie drammatica

Migliore attore non protagonista in una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista in una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista in una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista in una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]
Gena Rowlands/Virginia Miller, Migliore attrice non protagonista in una miniserie o film per la televisione

Migliore regia per una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore regia per una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore regia per una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura per una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura per una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura per una miniserie o film per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Creative Arts Emmy Awards

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore serie animata della durata massima di un'ora

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore ospite in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore ospite in una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice ospite in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice ospite in una serie comica o commedia

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Tabella riassuntiva (Premi Emmy per il Primetime): IMDb.com
  2. ^ La seguente lista è solo parziale. Per l'elenco completo dei candidati e dei vincitori fare riferimento al sito ufficiale.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione