Portale:Età augustea/Dinastia Giulio-Claudia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Statua dell'Augusto loricato

Con dinastia giulio-claudia si indica la serie dei primi cinque imperatori romani, che governarono l'impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l'ultimo della linea, Nerone, si suicidò, si dice, aiutato da un liberto.

La dinastia viene così chiamata dal nomen (il nome di famiglia) dei primi due imperatori: Gaio Giulio Cesare Ottaviano (l'imperatore Augusto, adottato da Cesare e dunque membro della famiglia Giulia (gens Iulia) e Tiberio Claudio Nerone (l'imperatore Tiberio figlio di primo letto di Livia, moglie di Augusto), appartenente per nascita alla famiglia Claudia (gens Claudia).

Gli imperatori della dinastia furono:

  1. Augusto (27 a.C.14)
  2. Tiberio (1437)
  3. Caligola (3741)
  4. Claudio (4154)
  5. Nerone (5468)

Leggi la voce...