Pila

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Pila – pezza araldica
  • Pila – elemento architettonico (v. anche Pilone (architettura))
    • Pila per acquasanta – sinonimo di acquasantiera
    • Pila – tipo di vasca fissata a muro (anticamente costruita solo in pietra) predisposta per il contenimento dei materiali liquidi, in passato impiegata anche per il lavaggio manuale degli indumenti grazie a una parte adatta per la fase dello strofinamento.
  • Pila da riso – edificio per la pilatura del riso

Elettrochimica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Pila – dispositivo per la produzione di una differenza di potenziale attraverso una reazione chimica di ossidoriduzione
    • Pila di Volta – il primo generatore statico di energia elettrica ad essere realizzato

Repubblica Ceca

[modifica | modifica wikitesto]
  • Pila – apparecchio portatile di illuminazione
  • Pila – personaggio della mitologia greca, re di Megara

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]