Pietro IV di Alessandria (calcedoniano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietro IV
Patriarca di Alessandria
Intronizzazione642
Fine patriarcato651
PredecessoreCiro
SuccessorePietro V?
 
Morte651

Papa Pietro IV (... – 651), è stato papa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa tra il 642 e il 651[1].

Fu eletto al trono patriarcale nel 642.[1][2] Era un monotelita e come tale fu condannato da papa Martino nel Concilio Lateranense del 649.[3] In seguito all'occupazione araba dell'Egitto, si rifugiò a Costantinopoli.[1][3][4]

  1. ^ a b c patriarchateofalexandria.com.
  2. ^ Nel 643 secondo il testo dei Padri Benedettini.
  3. ^ a b PadriBenedettini, p.289.
  4. ^ Nel 653 secondo il testo dei Padri Benedettini.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) PETROS IV (642-651), su patriarchateofalexandria.com, The official web site of Greek Orthodox Patriarchate of Alexandria and All Africa. URL consultato il 26 luglio 2020.
Predecessore Patriarca greco-ortodosso di Alessandria Successore
Ciro 642 - 651 Pietro V?