Pietro Brandani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietro Brandani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1952
Carriera
Squadre di club1
1933-1937Lazio8 (-27)
1933-1937Lazio II14 (-18)
1937-1938Rovigo1 (-2)
1938-1939Taranto11 (-9)
1939-1940Bandiera non conosciuta Casa Commercio? (-?)
1940-1941Bandiera non conosciuta Ster? (-?)
1941-1943Bandiera non conosciuta Ala Littoria? (-?)
1943-1944Bandiera non conosciuta Tirrenia16 (-?)
1944-1945Ala Italiana? (-?)
1945-1946Italia Libera? (-?)
1946-1948Civita Castellana? (-?)
1948-1950STEFER Roma? (-?)
1950-1951Artiglio? (-?)
1951-1952Bandiera non conosciuta Bainsizza? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Pietro Brandani (Roma, 19 dicembre 1914 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Fu titolare per 6 gare della Serie A 1933-1934, esordendo l'11 marzo 1934 durante il derby contro la Roma (3-3). Nelle 6 partite che giocò in massima serie, subì 20 reti. Rimase poi per due stagioni ai margini della rosa, tornando a giocare in Serie A nel 1936-1937, in cui venne impiegato in due occasioni. Fu poi ceduto al Rovigo, allenato da Renato Bottacini; nel 1938 passò al Taranto, con cui disputò una stagione in Serie C. Giocò poi durante il campionato romano di guerra e in diverse squadre dilettantistiche romane e laziali.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Civita Castellana: 1946-1947

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]