Piero Ballerini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piero Ballerini

Piero Ballerini (Como, 20 marzo 1901Roma, 30 giugno 1955) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Inizia l'attività nel cinema come assistente alla regia in Francia. Al ritorno in Italia gira il suo primo film, Freccia d'oro, curandone anche la sceneggiatura e diretto assieme a Corrado D'Errico.

Successivamente dirige altri lungometraggi di scarso interesse. È tra i pochi registi che aderiscono alla Repubblica Sociale Italiana: nell'autunno del 1943 si trasferisce a Venezia, dove vengono frettolosamente installati, in quei mesi, due studi cinematografici. Sua è la regia di Un fatto di cronaca, l'ultimo film interpretato da Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Nel dopoguerra riprende la sua attività di regista e sceneggiatore con pellicole di carattere commerciale.

Era sposato con l'attrice Milena Penovich

Muore a Roma all'età di 54 anni.

Soggetto, sceneggiatore e regista

[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatore e regista

[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]

soggetto e sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]

sceneggiatore, regista e montatore

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN107616193 · ISNI (EN0000 0000 7742 6510 · SBN CUBV011730 · BNF (FRcb161870177 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2003045241