Picard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Picard è un termine di origine francofona, relativo della regione francese della Piccardia. Può riferirsi a:

Animali[modifica | modifica wikitesto]

Astronomia[modifica | modifica wikitesto]

Linguistica[modifica | modifica wikitesto]

  • Picard – endonimo della lingua piccarda

Matematica[modifica | modifica wikitesto]

  • Corno di Picard3-varietà della geometria iperbolica
  • Equazione di Picard-Fuchs – equazione differenziale ordinaria lineare le cui soluzioni descrivono i periodi delle curve ellittiche
  • Teorema di Picard – teorema di analisi complessa che descrive il particolare comportamento di funzioni olomorfe nei pressi di singolarità essenziali

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Pagine correlate[modifica | modifica wikitesto]