Coordinate: 48°17′31″N 17°15′58″E

Pezinok

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pezinok
città distrettuale
Pezinok – Stemma
Pezinok – Bandiera
Pezinok – Veduta
Pezinok – Veduta
Castello di Pezinok
Localizzazione
StatoBandiera della Slovacchia Slovacchia
Regione Bratislava
DistrettoPezinok
Amministrazione
SindacoRoman Mács
Territorio
Coordinate48°17′31″N 17°15′58″E
Altitudine151[1] m s.l.m.
Superficie72,76 km²
Abitanti24 838[3] (31-12-2021)
Densità341,37 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale902 01, 902 03, 902 18
Prefisso033
Fuso orarioUTC+1
TargaPK
Nome abitantiPezinčan (uomo) o Pezinčanka (donna); nel passato soprannominati "Pavúci" (Ragni)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovacchia
Pezinok
Pezinok
Sito istituzionale

Pezinok (nel dialetto locale Pezinek; in ungherese Bazin; in tedesco Bösing) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Bratislava. Sorge a circa 20 km a nord-est di Bratislava.

Pezinok sorge sui Piccoli Carpazi. Le attività economiche principali sono la viticoltura e l'agricoltura, oltre alla produzione di ceramica. Molti abitanti della capitale possiedono una seconda casa a Pezinok o in uno dei centri vicini.

Nei mesi invernali, gli amanti dello sci possono praticare lo sport nei centri turistici sulla collina Baba. D'estate, invece, i turisti possono effettuare passeggiate nella natura, sfruttando parecchi itinerari. Tutte le foreste circondanti la città fanno parte dell'area protette dei Piccoli Carpazi.

Distretti urbani

[modifica | modifica wikitesto]
  • Grinava (quartiere storico del paese)
  • Centro
  • Cajla (quartiere storico del paese)
  • Complessi abitativi:
    • Nord I, II, III (slovacco: Sever I, II, III)
    • Sud (slovacco: Juh)
    • Muškát I, II, III
    • Starý dvor
    • Sahara
    • Záhradná (originariamente Stred)
    • Za hradbami e 1. mája (originariamente Stred II.)
    • Moyzesova (originariamente Prednádražie)
  • Čikošňa
  • Panholec
  • Glejovka
  • Turie brehy
  • Unigal
  • Talihov dvor (originariamente Nataliin majer)
  • Aree ricreative:
    • Valle di Kučišdorf (slovacco: Kučišdorfská dolina)
    • Stupy
    • Pezinská Baba
    • Leitne
    • Valle soleggiata (slovacco: Slnečné údolie)
    • Reisinger

Nel paese sono presenti 1 scuola primaria con scuola materna, 3 scuole primarie (erano 4 fino al 2007), una scuola elementare ecclesiastica e tre scuole secondarie.

  • Scuola Primaria con Scuola Materna in via Orešie 2 (a Grinava)
  • Scuola Primaria in via Fándlyho 11
  • Scuola primaria di Ján Kupecký
  • Scuola primaria in via Na bielenisku 2
  • Scuola Primaria Ecclesiastica Narnia
  • Accademia Aziendale in via Myslenická
  • Scuola Secondaria Professionale (di imprese e servizi) in via Myslenická 1 (nel passato in via Komenského 27)
  • Scuola Secondaria Professionale delle Forze di Polizia
  • Scuola Ginnasiale in via Senecká 2

Scuole materne

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scuola Materna in via Bystrická 1
  • Scuola Materna in via gen. Pekníka 2 (con posto di lavoro elocato in via Na bielenisku 2 e Cajlanská 7)
  • Scuola Materna in via Svätoplukova 51
  • Scuola Materna in via Vajanského 16
  • Scuola Materna in via Za hradbami 1 (con posti di lavoro elocati in via Za hradbami 2 e in via Holubyho 49)
  • Scuola Materna in via Záhradná 34

Scuola Materna in via Bystrická 1

[modifica | modifica wikitesto]
L'edificio principale e la cucina della Scuola Materna in via Bystrická 1 nel 2023
L'edificio principale della Scuola Materna in via Bystrická 1 nel 2003

La Scuola Materna in via Bystrická 1 (in slovacco: Materská škola Bystrická 1;[4] abbreviato MŠ Bystrická) è uno dei sei scuole materne comunali[5] a Pezinok, Slovacchia, che si trova a sídlisko Sud (in slovacco: Juh). Si compone di tre edifici e sei aule.[5] È destinato ai bambini dai 3 ai 6 anni.[6] La direttrice della scuola materna è Mgr. Andrea Hajíčková.[5][7]

I progetti per la costruzione della scuola materna furono elaborati già nel 1974 e dopo la costruzione nel piano quinquennale[8] di 1976 fino a 1980 sua capacità era di 90 bambini.[9] Nel novembre 2012 sono state aggiunte nella scuola materna due nuove classi per 40 bambini, ricavate dagli originari spazi terrazzati del primo e del secondo piano.[10] Durante le elezioni, nei locali è presente un seggio elettorale[11] 17° distretto del distretto numero 4.[12]

La città si caratterizza per il suo centro storico con le tipiche case borghesi, le strade a griglia regolare e i resti delle mura originarie. I monumenti storici e culturali più importanti includono il Castello di Pezinok del XIII secolo con l'adiacente Parco del Castello, quattro chiese di valore storico e architettonico e il rinascimentale Municipio Vecchio.

Istituzioni culturali

[modifica | modifica wikitesto]

Città gemelle

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco [collegamento interrotto], su app.statistics.sk. URL consultato il 12 novembre 2011.
  2. ^ DATAcube., su datacube.statistics.sk. URL consultato il 10 agosto 2022.
  3. ^ [2]
  4. ^ (SK) OMA.sk, Materská škola, su poi.oma.sk. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  5. ^ a b c (SK) Na návšteve v MŠ Bystrická, su tvpezinok.sk, 20 febbraio 2019. URL consultato il 30 settembre 2022.
  6. ^ (SK) Materská škola Bystrická Pezinok v Pezinku, su pezinok.iden.sk. URL consultato il 30 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2022).
  7. ^ Materská škola, Bystrická 1, Pezinok, su zoznamskol.eu. URL consultato il 22 gennaio 2024.
  8. ^ (SK) SÍDLISKO JUH, STARÝ DVOR A OKOLIE, su archivtvpezinok.sk, 10 novembre 2015. URL consultato il 20 gennaio 2024.
  9. ^ Dejiny Pezinka, Obzor, 1982, p. 163–166.
  10. ^ (SK) ZAČALI REKONŠTRUKCIE MŠ, su archivtvpezinok.sk, 30 ottobre 2012. URL consultato il 20 gennaio 2024.
  11. ^ (SK) Petit Press a.s, Volebné miestnosti Pezinok - Parlamentné voľby 2023 - Voľby SME, su volby.sme.sk. URL consultato il 20 gennaio 2024.
  12. ^ (SK) Volebné obvody, su pezinok.sk. URL consultato il 20 gennaio 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN156119336 · LCCN (ENn98087982 · GND (DE4280992-7 · J9U (ENHE987007537912405171
  Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia