Petrarca Rugby 2010-2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Petrarca Rugby.
Petrarca Rugby
Stagione 2010-2011
Sport rugby a 15
SquadraPetrarca
AllenatorePasquale Presutti
PresidenteEnrico Toffano
Eccellenza 2010-11
PlayoffVincitore
Challenge Cup 2010-11Prima fase
Maggiori presenzeCampionato: Bandiera dell'Australia Tim Walsh (19)
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Argentina Agustín Costa Repetto (11)
Record puntiCampionato: Bandiera della Francia Ludovic Mercier (118)
Sponsor tecnicoErreà
Stadiostadio Plebiscito e centro sportivo Memo Geremia
(1 200 posti)
Avanti
PL Bandiera dell'Italia Chris Caporello
PL Bandiera dell'Italia Dario Chistolini
PL Bandiera dell'Italia Carlo Fazzari
PL Bandiera dell'Italia Alessandro Furia
PL Bandiera dell'Italia Piermaria Leso
PL Bandiera dell'Italia Laert Naka
PL Bandiera dell'Argentina Santiago Fernando Sondini[1]
TL Bandiera dell'Argentina Agustín Costa Repetto
TL Bandiera dell'Italia Nicola Gatto
TL Bandiera dell'Italia Ornel Gega
SL Bandiera dell'Italia Agustín Cavalieri
SL Bandiera della Nuova Zelanda Douglas Fletcher
SL Bandiera dell'Italia Michele Sutto
SL Bandiera dell'Italia Mantvydas Tveraga
FL Bandiera dell'Italia Marco Barbini
FL Bandiera dell'Italia Nicola Bezzati (c)
FL Bandiera dell'Italia Scott Palmer
FL Bandiera dell'Italia Enrico Targa
N8 Bandiera del Sudafrica Zane Ansell
N8 Bandiera della Nuova Zelanda Dion Kingi
N8 Bandiera dell'Italia Nicolás Galatro
Tre quarti
MM Bandiera dell'Italia Alessandro Billot
MM Bandiera dell'Italia Alberto Chillon
MM Bandiera dell'Italia Pietro Travagli[2]
MA Bandiera dell'Australia Tim Walsh
CE Bandiera dell'Italia Roberto Bertetti
CE Bandiera dell'Italia Alessandro Chillon
CE Bandiera dell'Italia Marco Neethling[3]
CE Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Sánchez
TQ Bandiera dell'Argentina Martín Acuña
TQ Bandiera dell'Italia Niccolò Borgato
TQ Bandiera dell'Italia Fabio Faggiotto
TQ Bandiera dell'Italia Lorenzo Innocenti
TQ Bandiera dell'Italia Warren Spragg
ES Bandiera dell'Italia Steven Bortolussi
ES Bandiera dell'Italia Andrea Marcato[4]
ES Bandiera della Francia Ludovic Mercier[5]
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Pasquale Presutti


Eccellenza 2010-11

[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Incontro Andata Ritorno
S.S. Lazio — Petrarca 13-25 18-24
Petrarca — Veneziamestre 37-10 31-18
L'Aquila — Petrarca 16-32 6-38
Petrarca — Crociati 21-8 33-23
Rovigo — Petrarca 31-3 34-22
Petrarca — I Cavalieri 13-25 25-18
Mogliano — Petrarca 6-11 13-14
Petrarca — GranDucato 14-6 17-10
Rugby Roma — Petrarca 21-9 10-10

Risultati della stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Posizione G V N P PF PS DP B Pt
18 13 1 4 379 286 +93 5 59
Turno Incontro Andata Ritorno
SF PetrarcaI Cavalieri 31-18 6-5
F RovigoPetrarca 14-18

European Challenge Cup 2010-11

[modifica | modifica wikitesto]
Incontro Andata Ritorno
Brive — Petrarca 32-6 24-20
Petrarca — Sale Sharks 9-56 0-54
Petrarca — El Salvador 37-10 16-37

Risultati del girone 2

[modifica | modifica wikitesto]
Posizione G V N P PF PS DP B Pt
6 1 0 5 88 213 -125 2 6
  1. ^ Manuel Zobbio, Un rinforzo in prima linea per il Petrarca, su rugbymercato.it. URL consultato il 20 settembre 2020.
  2. ^ Gli Aironi Rugby prendono due permit players durante il Sei Nazioni: ecco Travagli e D'Apice, in Sport Parma, 7 febbraio 2011. URL consultato il 20 marzo 2021.
  3. ^ In rosa da gennaio 2011
  4. ^ In rosa da novembre 2010 a gennaio 2011; in prestito dal Benetton.
  5. ^ In rosa da gennaio 2011; in arrivo dagli Aironi.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby