Peire de Castelnou (trovatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La poesia Oimais no·m cal far plus long'atendensa in un canzoniere del XVI secolo

Peire de Castelnou, anche Castelnau o Chasselnou, in francese Pierre de Châteauneuf (... – ...; fl. XIII secolo), è stato un trovatore minore, originario della Provenza, cliente dei Sovrani di Baux. Il suo unico componimento sopravvissuto, Oimais no·m cal far plus long'atendensa, è un sirventes scritto dopo la battaglia di Benevento (1266) o la Battaglia di Tagliacozzo (1268).

Peire scrive che Raimondo Berengario IV di Provenza avesse tenuto (retenc) presso di sé il trovatore Sordello.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/20764
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie