Pedro Caixinha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pedro Caixinha
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
SquadraRB Bragantino
Termine carriera1999 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1989-1991Desportivo Beja? (-?)
1991-1992Peneto Gordo? (-?)
1992-1993Serpa? (-?)
1996-1997Favaios? (-?)
1998-1999Ourique? (-?)
Carriera da allenatore
1999-2003Desportivo BejaGiovanili
2003-2004Vasco Gama Vidigueira
2004-2006Sporting LisbonaAssistente
2006-2007Al-HilalAssistente
2007-2008PanathīnaïkosAssistente
2008-2009Rapid BucarestAssistente
2009-2010Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia SauditaAssistente
2010-2011União Leiria
2011-2012Nacional
2013-2015Santos Laguna
2015-2017Al-Gharafa
2017Rangers
2017-2019Cruz Azul
2020-2021Al-Shabab
2021-2022Santos Laguna
2022Talleres (C)
2023-RB Bragantino
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'08 giugno 2022

Pedro Caixinha (Beja, 15 novembre 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo portiere, tecnico del RB Bragantino.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver fatto la gavetta da allenatore e aver iniziato in patria da primo allenatore, nel 2013 prende le redini del Santos Laguna, che porta a vincere Coppa (Apertura 2014), campionato (Clausura 2015) e Supercoppa (2015). In seguito a questi successi è chiamato alla guida dei qatarioti dell'Al-Gharafa. Dopo due anni senza vittorie, l'11 marzo 2017 è chiamato sulla panchina degli scozzesi del Rangers, firmando un triennale[1] e diventando il diciassettesimo allenatore nella storia del club. Esordisce con una netta vittoria contro l'Hamilton Academical (4-0).[2]

Il 17 maggio, Caixinha perde contro l'Aberdeen in casa: non accadeva da 26 anni.[3] A fine anno la società termina il campionato al terzo posto, 39 punti dietro ai rivali del Celtic.[4][5]

Nella stagione 2017-2018, Caixinha guida i Rangers alla loro prima avventura europea dal 2012: in Europa League, gli scozzesi si fanno eliminare dal Progrès Niedercorn (1-2), squadra lussemburghese che non aveva mai vinto in Europa, segnando un solo gol nelle competizioni UEFA per club prima del confronto con i Rangers.[6]

Il 26 ottobre successivo, dopo aver pareggiato con il Kilmarnock ultimo in classifica (1-1), Caixinha è esonerato dai Rangers dopo 229 giorni d'incarico, divenendo il manager che ha guidato i Gers per meno tempo nella loro storia. Il suo operato è considerato fallimentare.[7][8] Il 25 Marzo 2022 diventa il nuovo allenatore del Talleres (C) [9]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Santos Laguna: Apertura 2014
Cruz Azul: Apertura 2018
Santos Laguna: Clausura 2015
Santos Laguna: 2015
Cruz Azul: 2019

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Cruz Azul: 2019

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Caixinha confirmed as manager, su rangers.co.uk, Rangers F.C, 11 marzo 2017. URL consultato l'11 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2017).
  2. ^ (EN) Rangers 4–0 Hamilton Academical, su bbc.com, BBC Sport, 18 marzo 2017. URL consultato il 30 maggio 2017.
  3. ^ (EN) Rangers 1–2 Aberdeen, su bbc.co.uk, BBC Sport, 17 maggio 2017. URL consultato il 29 maggio 2017.
  4. ^ (EN) Rangers boss Pedro Caixinha must sign these players, claims former striker Mark Hateley, in Daily Express, 17 maggio 2017. URL consultato il 30 maggio 2017.
  5. ^ (EN) Pedro Caixinha: I love to make Rangers fans happy, in The Scotsman, 21 maggio 2017. URL consultato il 30 maggio 2017.
  6. ^ (EN) Progrès Niederkorn 2–0 Rangers, su bbc.co.uk, BBC Sport, 4 luglio 2017. URL consultato il 4 luglio 2017.
  7. ^ (EN) Rangers: Pedro Caixinha sacked as manager after board meeting, BBC Sport, 26 ottobre 2017. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  8. ^ (EN) Ewan Murray, Pedro Caixinha failed to understand what it takes to win games with Rangers, in theguardian.com, 27 ottobre 2017. URL consultato il 1º novembre 2017.
  9. ^ https://www.clubtalleres.com.ar/pedro-caixinha-es-el-nuevo-director-tecnico-de-talleres/

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]