Paulo Roberto Moccelin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paulinho
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza169 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBrusque
Carriera
Giovanili
2012Juventude
2012-2013Grêmio
Squadre di club1
2013-2014Grêmio9 (1)[1]
2014Fortaleza0 (0)[2]
2014Londrina9 (2)
2015Grêmio0 (0)[3]
2015Londrina0 (0)[4]
2015Coritiba10 (1)
2016Londrina16 (0)[5]
2016Cuiabá3 (0)
2017Atlético Tubarão0 (0)[6]
2017São José-RS3 (0)
2018Maringá8 (0)[7]
2018Londrina21 (2)
2019Grêmio Novorizontino0 (0)[8]
2019-2020Londrina22 (2)[9]
2020-2021Chapecoense29 (5)[10]
2021Sport Recife34 (3)
2022São Bernardo0 (0)[11]
2022Juventude9 (0)
2022CRB13 (0)
2023ABC0 (0)[12]
2023Londrina31 (5)
2024-Brusque7 (0)[13]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2024

Paulo Roberto Moccelin, meglio noto come Paulinho (São Francisco do Sul, 16 marzo 1994), è un calciatore brasiliano, attaccante del Brusque.

Nel 2013 ha esordito con il Grêmio nella massima serie del campionato brasiliano.

  1. ^ 14 (2) se si considerano le presenze nel Campionato Gaúcho.
  2. ^ 5 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Cearense.
  3. ^ 1 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Gaúcho.
  4. ^ 7 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  5. ^ 29 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  6. ^ 11 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Catarinense.
  7. ^ 20 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  8. ^ 7 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.
  9. ^ 23 (2) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  10. ^ 39 (7) se si considerano le presenze nel Campionato Catarinense.
  11. ^ 12 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.
  12. ^ 7 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Potiguar.
  13. ^ 19 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Catarinense.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]