Parnelli Jones

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Parnelli Jones
Parnelli Jones nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Automobilismo
Palmarès
Trofeo Vittorie
500 miglia di Indianapolis 1 (1963)

Vedi maggiori dettagli

 
La monoposto utilizzata da Jones per vincere la 500 miglia nel 1963

Parnelli Jones, vero nome Rufus Parnell Jones (Texarkana, 12 agosto 1933Torrance, 4 giugno 2024[1]), è stato un pilota automobilistico e manager statunitense e fondatore della scuderia Parnelli Jones Racing. Alla 500 miglia di Indianapolis fu nel 1961 Rookie of the Year, vincendola poi nel 1963.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1962 divenne il primo pilota a qualificarsi a oltre 150 miglia all'ora. Nel 1967, poi si ruppe la vettura mentre era in testa alla gara a tre giri dal termine. Durante la sua carriera di manager della scuderia Parnelli Racing, ha vinto la Indy 500 nel 1970 e nel 1971.

Dopo la morte del vincitore della 500 Miglia del 1960 Jim Rathmann,[2] era il più anziano vincitore della 500 Indianapolis ancora vivente.

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Jones è inserito in oltre 20 Halls of Fame tra cui:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Parnelli Jones, 1933-2024, su racer.com, 4 giugno 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  2. ^ AUTO RACING - INDYCAR: Robin Miller's Farewell To Jim Rathmann, su web.archive.org, 27 dicembre 2011. URL consultato il 1º luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2011).
  3. ^ offroadmotorsportshalloffame.com, https://web.archive.org/web/20110930035336/http://offroadmotorsportshalloffame.com/inductees.fx?id=10. URL consultato il 1º luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2011).
  4. ^ (EN) Bio, su motorsportshalloffame.com. URL consultato il 1º luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2020).
  5. ^ (EN) WorthyOfHonor.com is available at DomainMarket.com, su WorthyOfHonor.com is available at DomainMarket.com. URL consultato il 1º luglio 2019.
  6. ^ StockcarReunion.com. URL consultato il 1º luglio 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN53914919 · ISNI (EN0000 0000 4422 1068 · LCCN (ENno2006124726