Parigi-Nizza 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Parigi-Nizza 2003
Edizione61ª
Data9 marzo - 16 marzo
PartenzaIssy-les-Moulineaux
ArrivoNizza
Percorso1 094 km, Prol. + 7 tappe
Tempo23h30'04"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Nizza 2002Parigi-Nizza 2004

La Parigi-Nizza 2003, sessantunesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 16 marzo su un percorso di 1 094 km ripartiti in 7 tappe precedute da un cronoprologo. Fu vinta dal kazako Alexandre Vinokourov, che bissò il successo dell'anno precedente, davanti allo spagnolo Mikel Zarrabeitia Uranga e all'italiano Davide Rebellin.

La corsa fu funestata dal tragico incidente in cui trovò la morte il ciclista kazako Andrej Kivilëv nel corso della terza tappa.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 9 marzo Issy-les-Moulineaux (cron. individuale) 4.8 Bandiera del Belgio Nico Mattan Bandiera del Belgio Nico Mattan
10 marzo Auxerre > Paray-le-Monial 191 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady
11 marzo La Clayette > Saint-Étienne 182.5 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Bandiera dell'Italia Davide Rebellin
12 marzo Le Puy-en-Velay > Pont du Gard tappa neutralizzata Bandiera dell'Italia Davide Rebellin
13 marzo Vergèze > Vergèze (cron. individuale) 16.5 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Bandiera dell'Italia Dario Frigo
14 marzo Aix-en-Provence > Mont Faron 152.5 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov
15 marzo Mont Faron > Cannes 194.5 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov
16 marzo Nizza > Nizza 160 Bandiera della Spagna David Bernabéu Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov
Totale 1 094

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nico Mattan Cofidis 5'47"
2 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton Team CSC a 2"
3 Bandiera della Francia Philippe Gaumont Cofidis a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nico Mattan Cofidis 5'47"
2 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton Team CSC a 2"
3 Bandiera della Francia Philippe Gaumont Cofidis a 5"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Fassa Bortolo 5h13'25"
2 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Lotto-Domo s.t.
3 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Crédit Agricole 5h19'11"
2 Bandiera del Belgio Nico Mattan Cofidis a 1"
3 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Fassa Bortolo s.t.
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Gerolsteiner 5h01'14"
2 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Telekom s.t.
3 Bandiera della Russia Alexandre Botcharov AG2R s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Gerolsteiner 10h20'25"
2 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Telekom a 3"
3 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo a 13"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo 19'07"
2 Bandiera della Germania Jörg Jaksche ONCE a 8"
3 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton Team CSC a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo 10h39'45"
2 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Telekom a 14"
3 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE a 27"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Telekom 3h46'22"
2 Bandiera dell'Italia Gilberto Simoni Saeco a 7"
3 Bandiera della Francia David Moncoutié Cofidis s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Telekom 14h26'10"
2 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE a 43"
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Gerolsteiner a 54"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez ONCE 5h02'01"
2 Bandiera della Spagna David Latasa Lasa Kelme s.t.
3 Bandiera della Francia Laurent Brochard AG2R s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Telekom 19h28'32"
2 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE a 43"
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Gerolsteiner a 54"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza-MSS 4h01'21"
2 Bandiera della Svizzera Fabian Jeker Milaneza-MSS a 3"
3 Bandiera della Colombia Iván Parra Kelme s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Telekom 23h30'04"
2 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE a 43"
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Gerolsteiner a 54"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Team Telekom 23h30'04"
2 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski a 43"
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Gerolsteiner a 54"
4 Bandiera della Germania Jörg Jaksche ONCE-Eroski a 55"
5 Bandiera della Francia Sylvain Chavanel Brioches La B. a 1'24"
6 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza-MSS a 1'28"
7 Bandiera della Danimarca Claus Michael Møller Milaneza-MSS a 1'30"
8 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo a 1'41"
9 Bandiera della Spagna Samuel Sánchez Euskaltel a 1'48"
10 Bandiera della Spagna Óscar Pereiro Phonak a 2'04"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo