Parachleuastochoerus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parachleuastochoerus
Immagine di Parachleuastochoerus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
SottordineSuiformes
FamigliaSuidae
GenereParachleuastochoerus

Il paracleuastochero (gen. Parachleuastochoerus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai suidi. Visse nel Miocene medio e superiore (circa 12 - 9 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale doveva assomigliare a un piccolo cinghiale. Sia le proporzioni corporee che quelle craniche, infatti, assomigliavano a quelle delle forme attuali. Parachleuastochoerus era però distinto dalla dentatura: i denti della zona delle guance possedevano uno strato di smalto, mentre i premolari erano di forma conica e possedevano un rivestimento simile a quello delle iene. Il peso di Parachleuastochoerus doveva aggirarsi intorno ai 30 - 50 chilogrammi, a seconda delle specie. Rispetto ad altre forme simili, come Conohyus, i denti posteriori di Parachleuastochoerus erano più stretti e dotati di uno strato di smalto più sottile, e i premolari erano più ridotti. Sembra che i maschi di Parachleuastochoerus possedessero canini più grandi di quelli delle femmine.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Parachleuastochoerus venne istituito da Golpe-Posse nel 1972, sulla base di alcuni fossili ritrovati in Spagna in terreni della fine del Miocene medio. La specie tipo è P. crusafonti; altre specie sono note in Europa (P. kretzoii, più grande e proveniente dalla Bulgaria e dall'Austria, P. steinheimensis, P. huenermanni) e in Asia (P. sinensis). È probabile che questo animale si sia originato in Asia nel corso del Miocene medio, per poi diffondersi in Europa.

Parachleuastochoerus appartiene a un gruppo di suidi che si svilupparono nel corso del Miocene medio, i tetraconodontini (Tetraconodontinae); questi animali svilupparono una dentatura caratteristica differente da quella degli altri suidi del periodo, come i listriodontini e i primitivi ioteriini. È possibile che Parachleuastochoerus si sia originato da un animale affine a Conohyus.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Golpe-Posse, J.M. (1972): Suiformes del Terciario Espanol y sus yacimientos. – Palaeontogia y Evolucion, 2: 1-197.
  • Daxner-Höck, G., Bernor, R.L., 2009. The early Vallesian vertebrates of Atzelsdorf (Late Miocene, Austria) 8. Anchitherium, Suidae and Castoridae(Mammalia). Annalendes Naturhistorischen Museums in Wien 111A,557 – 584.
  • Dong Wei. 2012. Hominoid-producing localities and biostratigraphy in Yunnan. In: Xiaoming Wang, Lawrence J. Flynn, and Mikael Fortelius eds. Neogene Terrestrial Mammalian Biostratigraphy and Chronology of Asia
  • Van der Made J., Prieto J., Aiglstorfer M., Böhme M., Gross M. 2014: Taxonomic study of the pigs (Suidae, Mammalia) from the late Middle Miocene of Gratkorn (Austria, Styria). Palaeobiodiversity and Palaeoenvironments 94: 595-617.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]