Palazzi di Palermo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per palazzi di Palermo si intendono gli edifici pubblici e privati presenti nella città di Palermo di particolare rilievo architettonico e storico. Palermo, avendo alle spalle secoli da capitale del Regno di Sicilia, ha rappresentato a lungo un punto focale per quanto riguarda la costruzione di palazzi nobiliari e non. Essi sono alcune centinaia, spaziano cronologicamente dal periodo medievale fino ai primi decenni del XX secolo e offrono un'imponente campionario di stili architettonici (arabo-normanno, gotico-catalano, rinascimentale, barocco, rococò, neoclassico, neogotico, eclettico, liberty, razionalista).

Elenco dei palazzi di Palermo

[modifica | modifica wikitesto]

Segue qui un ampio elenco dei palazzi storici ancora oggi visibili sul territorio comunale di Palermo. I palazzi sono divisi per sezioni tenendo presente l'anno di inizio della costruzione e ordinati per ordine alfabetico:

  • Giulia Sommariva, Palazzi nobiliari di Palermo, Palermo, Flaccovio Dario, 2004.


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]