Coordinate: 45°31′09.48″N 9°34′50.34″E

PalaFacchetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palazzetto dello Sport "Giacinto Facchetti"
PalaFacchetti
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneVia del Bosco
Treviglio (BG)
Inaugurazione6 ottobre 1996
Intitolato aGiacinto Facchetti
Informazioni tecniche
Posti a sedere2 880
StrutturaPalazzetto dello sport
Uso e beneficiari
PallacanestroTreviglio
PallavoloBergamo 1991
Mappa di localizzazione
Map

Il PalaFacchetti è un impianto sportivo polivalente italiano con sede a Treviglio.

Inaugurato ufficialmente il 6 ottobre 1996, è intitolato a partire dal 28 febbraio 2007 a Giacinto Facchetti, ex calciatore e presidente dell'Inter, nativo proprio di Treviglio.[1][2]

La capienza massima è di 2 880 posti per le manifestazioni sportive e di 3 640 per i concerti.

Il palazzetto dello sport ospita gli incontri casalinghi della Blu Basket 1971 Treviglio, squadra di pallacanestro di Serie A2. In passato ha ospitato occasionalmente partite del Volley Bergamo in occasione della Champions League di pallavolo femminile. La struttura è utilizzata inoltre per celebrare capodanni, cresime e per ospitare concerti.

Il 12 e il 13 febbraio 2013 ha inoltre ospitato due amichevoli tra le nazionali di calcio a 5 di Italia e Portogallo.[3]

Dalla stagione 2023-2024 della Serie A1 di pallavolo femminile ospita le partite casalinghe del Volley Bergamo 1991.[4]

  1. ^ Madonna delle Lacrime, la festa a Treviglio, su ecodibergamo.it, 27 febbraio 2007.
  2. ^ Dedicato a Giacinto Facchetti il palazzetto dello Sport, su archiviostorico.gazzetta.it, 1º marzo 2007.
  3. ^ Treviglio veste azzurro Festa al PalaFacchetti, su archiviostorico.gazzetta.it, 11 febbraio 2013.
  4. ^ Il Volley Bergamo 1991 va a Treviglio: la stagione 2023/24 al PalaFacchetti, su bergamonews.it, 11 febbraio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]