Padogobius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Padogobius
Maschio di Padogobius bonelli
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineGobioidei
FamigliaGobiidae
SottofamigliaGobiinae
Genere''Padogobius''
Specie
Padogobius bonelli

Padogobius è un genere di pesci ossei appartenenti alla famiglia Gobiidae endemico della penisola italiana.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'unica specie appartenente al genere è il ghiozzo padano (Padogobius bonelli), diffuso nel bacino del Po e nei corsi d'acqua del versante adriatico dell'Italia centro-settentrionale della Croazia. Il ghiozzo etrusco (Neogobius nigricans), precedentemente ascritto a questo giorno, è ora stato spostato nel genere Neogobius a seguito di studi molecolari, osteologici e bioacustici[2][3][4][5].

Vivono esclusivamente in acqua dolce e di solito stazionano nelle acque piuttosto correnti dei corsi collinari, anche di piccole dimensioni. Se ne conoscono comunque anche popolazioni lacustri.

  1. ^ Elenco delle specie da Fishbase
  2. ^ Tereza Slámová, Radek Šanda e Jasna Vukić, Genetic data reveal unexpected relationships among European freshwater species of the Gobius-lineage, in Frontiers in Marine Science, vol. 6, 2019, DOI:10.3389/conf.fmars.2019.07.00156. URL consultato il 13 giugno 2024.
  3. ^ (EN) M. F. Geiger, F. Herder e M. T. Monaghan, Spatial heterogeneity in the Mediterranean Biodiversity Hotspot affects barcoding accuracy of its freshwater fishes, in Molecular Ecology Resources, vol. 14, n. 6, 2014-11, pp. 1210–1221, DOI:10.1111/1755-0998.12257. URL consultato il 13 giugno 2024.
  4. ^ academic.oup.com, https://academic.oup.com/zoolinnean/article/199/3/656/7227789. URL consultato il 13 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Sven Horvatić, Stefano Malavasi e Jasna Vukić, Correlation between acoustic divergence and phylogenetic distance in soniferous European gobiids (Gobiidae; Gobius lineage), in PLOS ONE, vol. 16, n. 12, 10 dic 2021, pp. e0260810, DOI:10.1371/journal.pone.0260810. URL consultato il 13 giugno 2024.
  • Kottelat M., Freyhof J. Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]