Otto Weckerling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Otto Weckerling
Targa commemorativa apposta nei pressi della sua casa natale a Kehnert
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1950
Carriera
Squadre di club
1934-1950Dürkopp
1937Dei
1937Tedeschi
1938Diamant
Nazionale
1935-1938Bandiera della Germania Germania
 

Otto Weckerling (Kehnert, 23 ottobre 1910Dortmund, 6 maggio 1977) è stato un ciclista su strada tedesco, vincitore nel 1937 di una tappa al Tour de France e del Giro di Germania.

Fu uno dei migliori corridori tedeschi della sua epoca e prese parte a molte importanti competizioni internazionali. Con la nazionale tedesca partecipò a quattro edizioni del Tour de France e a un'edizione dei Campionati del mondo, quella svoltasi a Copenaghen nel 1937.

Dopo il ritiro è stato direttore sportivo della Biclefeld e fu eletto sindaco di Kaehnert nel 1949.

  • 1936 (Dürkopp, una vittoria)
Frankfurt am Main
  • 1937 (Dürkopp, Dei, tre vittorie)
1ª tappa Giro di Germania (Berlino > Breslavia)
Classifica generale Giro di Germania
8ª tappa Tour de France (Grenoble > Briançon)
  • 1940 (Dürkopp, una vittoria)
3ª tappa Circuito del Norte (Burgos > Vitoria-Gasteiz)
  • 1949 (Dürkopp, una vittoria)
3ª tappa Echarpe d'or "Torpedo" (Norimberga > Schweinfurt)
1935: 42º
1936: fuori tempo massimo (alla 14ª tappa)
1937: 41º
1938: 21º

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Copenaghen 1937 - In linea: 8º

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN65215060 · ISNI (EN0000 0000 1975 8189 · GND (DE134101731 · WorldCat Identities (ENviaf-65215060