Oscar Dandrea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oscar Dandrea
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bob
RuoloPilota
SquadraBob Club Cortina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Campionati italiani 6 7 1

Vedi maggiori dettagli

 

Oscar Dandrea (Cortina d'Ampezzo, 12 giugno 1941) è un ex bobbista italiano, attivo dalla metà degli anni sessanta agli inizi degli anni settanta.

Carriera sportiva

[modifica | modifica wikitesto]

Oscar esordisce come pilota della nazionale italiana di bob ai campionati europei junior nel 1968 vincendo la medaglia d'oro[senza fonte]. Nel 1969 partecipa al campionato mondiale disputato a Lake Placid arrivando 6º. Nel 1971 vince la madaglia d'argento ai mondiali disputati a Cervinia con Alessandro Bignozzi, Antonio Brancaccio e Renzo Caldara, dietro alla Svizzera e davanti alla Germania Ovest.

Campionati europei junior di bob

[modifica | modifica wikitesto]

*1968 Cervinia Bandiera dell'ItaliaOro classificato nel bob a due con Renzo Caldara[senza fonte]

Campionati italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Dandrea partecipa ai campionati italiani di bob, affermandosi come pilota del Bob Club Cortina e conquistando dieci medaglie:

Oscar è anche costruttore del bob modello Podar, inventato dal padre Evaldo Dandrea.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]