Orazio Antonio Bologna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Orazio Antonio Bologna

Orazio Antonio Bologna (Pago Veiano, 8 giugno 1945) è un filologo classico e poeta italiano in lingua latina.

Orazio Antonio Bologna

Laureato in lettere classiche presso l'Università Federico II di Napoli nel 1975, Orazio Antonio Bologna ha ottenuto nel 1978 la licenza in lettere cristiane e classiche presso il Pontificio Istituto superiore di latinità di Roma.[1]

Bologna ha insegnato latino e greco in vari licei di Roma dal 1975 al 2010, e negli ultimi anni presso il liceo classico Giulio Cesare. Dal 2001 inoltre ha ricoperto l'incarico di composizione latina nonché letteratura latina e metrica latina e greca presso il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis (facoltà di lettere cristiane e classiche dell'Università Pontificia Salesiana di Roma).[2]

I suoi contributi scientifici sia in italiano che in latino sono pubblicati su:

  • Archivum Anatolicum, rivista dell’Università di Ankara
  • Salesianum, rivista dell’Università Pontificia Salesiana di Roma
  • Collectanea Philologica, rivista dell'Università di Łódź
  • Latinitas, vecchia e nuova serie
  • Vox Latina
  • Supplementa Humanistica Lovaniensia

Alcune sue poesie sono state inoltre accolte in Poematia moderna - Modern Latin Poetry.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Orazio Antonio Bologna, articolo scannerizzato (JPG), su img.yumpu.com.
  2. ^ Orazio Antonio Bologna - Viella, su Viella Libreria Editrice. URL consultato il 2 febbraio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]


Controllo di autoritàVIAF (EN163889596 · ISNI (EN0000 0001 1246 5276 · SBN RAVV058511 · GND (DE1052913644