Coordinate: 41°53′33.1″N 12°28′43.5″E

Oratorio di Sant'Andrea dei pescivendoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Andrea dei pescivendoli
Esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
Coordinate41°53′33.1″N 12°28′43.5″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareAndrea apostolo
Diocesi Roma
Inizio costruzione1689
Particolare della facciata dell’oratorio

L'oratorio di Sant'Andrea dei pescivendoli, è un annesso della chiesa di Sant'Angelo in Pescheria di Roma, oggi sconsacrato, situato in via del Foro Piscario, nel rione Sant'Angelo.

L'oratorio fu consacrato nel 1689 come luogo di preghiera dell'Università dei Pescivendoli, come si può leggere ancora oggi al di sopra il portale: Locus orationis venditorum piscium. La cappella è prossima all'antico Portico d'Ottavia, sin dal Medioevo mercato del pesce di Roma. Il protettore dell'Università è Sant'Andrea, l'apostolo pescatore, a cui è stato dedicato l'oratorio. Di notevole interesse è un altorilievo posto sopra il portale d'ingresso raffigurante Sant'Andrea con un pesce, opera di Michel Maille (Michele Maglia 1643 ca. - 1703), di Franca Contea, con la collaborazione di Lorenzo Ottoni (vedere sito : info.roma).

L'edificio, di proprietà del Comune di Roma, è oggi adibito ad attività commerciali.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]