Ondine Achampong

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ondine Achampong
Achampong nel 2020
NazionalitàBandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Ginnastica artistica
SocietàAylesbury Gymnastics Academy
Carriera
Nazionale
2018-2019Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna juniores
2020-Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Palmarès
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
 Mondiali
ArgentoLiverpool 2022Squadra
 Europei
Oro Antalya 2023 Squadra
ArgentoMonaco 2022Squadra
ArgentoMonaco 2022Trave
 Coppa del Mondo
BronzoMelbourne 2020Trave
 Festival olimpico della gioventù europea
OroBaku 2019Trave
ArgentoBaku 2019Individuale
BronzoBaku 2019Squadra
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Palmarès
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
 Giochi del Commonwealth
OroBirmingham 2022Squadra
ArgentoBirmingham 2022Individuale
ArgentoBirmingham 2022Corpo libero
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2022

Ondine Achampong (Kings Langley, 10 febbraio 2004) è una ginnasta britannica, vice campionessa del mondo con la squadra nel 2022.

Carriera junior: 2018-2019

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2018 ha partecipato ai Campionati europei di Glasgow contribuendo alla medaglia di bronzo della squadra britannica. L'anno seguente ha partecipato al Festival della Gioventù europea, conquistando un oro alla trave, un argento nell'all-around e un bronzo con la squadra.

Carriera senior: 2020-2022

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2020 partecipa alla tappa di Coppa del mondo di Melbourne, vincendo l'argento alla trave.

Nel 2021 partecipa ai Campionati britannici, a novembre, vincendo l'oro nell'all around, l'argento alle parallele e alla trave, e il bronzo al corpo libero.

Nel 2022, a marzo, vince l'argento nell'all around ai Campionati britannici e viene selezionata per partecipare ai Giochi del Commonwealth. In questa competizione vince l'oro con la squadra inglese e l'argento nell'all around e al corpo libero. Viene selezionata per rappresentare la Gran Bretagna ai Campionati europei, che si terranno a Monaco dall'11 al 14 agosto.[1]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]