Omran Haydary

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Omran Haydary
NazionalitàBandiera dell'Afghanistan Afghanistan
Altezza171 cm
Peso58 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSamt'redia
Carriera
Giovanili
-2017Roda JC
Squadre di club1
2017-2018Emmen15 (4)
2018-2019Dordrecht16 (2)
2019-2020Olimpia Grudziądz20 (12)
2020-2022Lechia Danzica26 (3)
2022-2023Arka Gdynia29 (9)
2023T'orp'edo Kutaisi8 (0)
2024-Samt'redia18 (4)
Nazionale
2018-Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan14 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2024

Omran Haydary (Heerlen, 13 gennaio 1998) è un calciatore olandese naturalizzato afghano, attaccante del Samt'redia, in prestito dalla T'orp'edo Kutaisi, e della nazionale afghana.

Cresciuto nelle giovanili del Roda JC, Nel luglio 2017 viene acquistato dall'Emmen.

Esordisce fra i professionisti il 15 settembre 2017 in occasione del match di Eerste Divisie pareggiato 1-1 contro il N.E.C..

Il 1º luglio 2018 viene acquistato dal Dordrecht.

Il 19 agosto 2018 ha esordito con la nazionale afghana in occasione dell'amichevole pareggiata 0-0 contro la Palestina.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera dei Paesi Bassi Emmen 1D 15 4 CO 1 0 - - - - 16 4
2018-2019 Bandiera dei Paesi Bassi Dordrecht 1D 7 1 CO 1 0 - - - - 8 1
Totale carriera 22 5 2 0 - - - - 24 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Afghanistan
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-08-2018 Kabul Afghanistan Bandiera dell'Afghanistan 0 – 0 Bandiera della Palestina Palestina Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]