Odia il prossimo tuo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Odia il prossimo tuo
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1968
Durata88 minuti
Rapporto1,66:1
Generewestern
RegiaFerdinando Baldi
SoggettoLuigi Angelo, Ferdinando Baldi e Roberto Natale
SceneggiaturaLuigi Angelo, Ferdinando Baldi e Roberto Natale
ProduttoreEnrico Cogliati Dezza
Casa di produzioneCinecidi
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaEnzo Serafin
MontaggioAntonietta Zita
MusicheRobby Poitevin
ScenografiaGiorgio Postiglione
CostumiMarcella De Marchis
TruccoMarcello Ceccarelli
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Odia il prossimo tuo è un film italiano del 1968 diretto da Ferdinando Baldi.

Ken Dakota decide di vendicare la morte del fratello Bill, ucciso da un famigerato criminale di nome Gary Stevens per rubargli la mappa di una miniera d'oro. Stevens è un uomo del noto boss del luogo Malone, tra i tre uomini scatta una caccia al topo che porta a una battaglia all'ultimo sangue.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

«[...] il film, a suo modo, è fatto bene, intrattiene la platea: ed è un modo che comporta l'accettazione non soltanto, ma l'esagerazione delle peggiori trivialità del «genere» qual è stato rinnovato da Sergio Leone. [...] All'attore tedesco Horst Frank, come villain, non si può chiedere nulla di più in fatto di centellinato gigionismo. I suoi diporti sadico-neroniani alla presenza di dame che se ne deliziano, son tutti da godere. L'eroe è Clyde Garner, affiancato dal solito vecchietto fabbricante di bare, da George Eastman, jena ridens, e dall'affilata Nicoletta Machiavelli.»

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema