Coordinate: 46°43′55″N 7°39′58″E

Oberhofen am Thunersee

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oberhofen am Thunersee
comune
Oberhofen am Thunersee – Stemma
Oberhofen am Thunersee – Veduta
Oberhofen am Thunersee – Veduta
Veduta dal lago
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Berna
RegioneOberland
CircondarioThun
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate46°43′55″N 7°39′58″E
Altitudine585 m s.l.m.
Superficie2,8 km²
Abitanti2 415 (2017)
Densità862,5 ab./km²
FrazioniLängenschachen, Örtli, Schoren
Comuni confinantiHeiligenschwendi, Hilterfingen, Sigriswil
Altre informazioni
Cod. postale3653
Prefisso033
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0934
TargaBE
Nome abitantioberhofner
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Oberhofen am Thunersee
Oberhofen am Thunersee
Oberhofen am Thunersee – Mappa
Oberhofen am Thunersee – Mappa
Sito istituzionale

Oberhofen am Thunersee (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 415 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Thun).

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Oberhofen am Thunersee si affaccia sul Lago di Thun.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
Il castello di Oberhofen

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Tra il 1913 e il 1952 Oberhofen am Thunersee fu servita dalla tranvia Steffisburg-Thun-Interlaken; nel 1952 la tranvia fu sostituita dalla filovia Thun-Beatenbucht, soppressa nel 1982.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Vi ha sede la Federazione Internazionale Sci.

  1. ^ a b Anne-Marie Dubler, Oberhofen am Thunersee, in Dizionario storico della Svizzera, 8 aprile 2009. URL consultato il 23 novembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN136123974 · LCCN (ENn86033035 · GND (DE4376063-6 · J9U (ENHE987007557707205171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera