O.k.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
O.k.
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1970
Durata80 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,66 : 1
Generestorico, drammatico, guerra
RegiaMichael Verhoeven
SceneggiaturaMichael Verhoeven
ProduttoreRob Houwer
Casa di produzioneHouwer-Film
FotografiaIgor Luther e Claus Neumann
MontaggioMonika Pfefferle e Michael Verhoeven
MusicheAxel Linstädt
Interpreti e personaggi

O.k. è un film del 1970 diretto da Michael Verhoeven. La pellicola si basa su di un fatto realmente accaduto nel 1966 durante la guerra del Vietnam, l'incidente della collina 192.

Una squadra di fuoco statunitense di quattro uomini in pattuglia cattura una giovane ragazza vietnamita morente e continua a torturarla, violentarla e ucciderla. Un soldato si rifiuta di prendere parte e riferisce l'incidente.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema