Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2019 - 200 metri dorso femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto ai Mondiali di
Gwangju 2019
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misti
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne   misti

La gara di nuoto dei 200 metri dorso femminili dei campionati mondiali di nuoto 2019 è stata disputata il 26 luglio e il 27 luglio presso il Nambu International Aquatics Centre di Gwangju.[1] Vi hanno preso parte 42 atlete provenienti da 35 nazioni.

Posizione Atleta Nazionalità
Oro Regan Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Argento Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia
Bronzo Kylie Masse Bandiera del Canada Canada
Data Ora (UTC+9) Turno
26 luglio 2019 10:23 Batterie
20:20 Semifinali
27 luglio 2019 20:58 Finale

Prima della manifestazione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record mondiale 2'04"06 Missy Franklin
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
3 agosto 2012
Bandiera del Regno Unito Londra, Gran Bretagna
Record dei campionati 2'04"76 Missy Franklin
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
3 agosto 2013
Bandiera della Spagna Barcellona, Spagna
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 5 Regan Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'06"01 Q Miglior prestazione mondiale under 20
2 4 3 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'08"34 Q
3 5 4 Margherita Panziera Bandiera dell'Italia Italia 2'08"51 Q
4 5 5 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2'09"17 Q
5 4 4 Kylie Masse Bandiera del Canada Canada 2'09"18 Q
6 5 3 Minna Atherton Bandiera dell'Australia Australia 2'09"32 Q
7 5 6 Katalin Burián Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'09"70 Q
8 5 1 Ali Galyer Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2'09"98 Q
9 3 4 Kathleen Baker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'10"08 Q
10 4 1 Tatiana Salcuțan Bandiera della Moldavia Moldavia 2'10"29 Q
11 4 2 Anastasia Avdeeva Bandiera della Russia Russia 2'10"34 Q
12 4 6 Natsumi Sakai Bandiera del Giappone Giappone 2'10"40 Q
13 5 7 África Zamorano Bandiera della Spagna Spagna 2'10"50 Q
14 4 5 Taylor Ruck Bandiera del Canada Canada 2'10"67 Q
15 3 6 Liu Yaxin Bandiera della Cina Cina 2'10"72 Q
16 3 7 Jessica Fullalove Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2'10"08 Q
17 3 1 Lena Grabowski Bandiera dell'Austria Austria 2'11"16
17 4 0 Gabriela Georgieva Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2'11"16
19 3 8 Simona Kubová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'11"29
20 3 2 Im Da-sol Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2'11"33
21 4 8 Zuzanna Herasimowicz Bandiera della Polonia Polonia 2'11"57
22 4 7 Peng Xuwei Bandiera della Cina Cina 2'12"41
23 3 3 Daria Ustinova Bandiera della Russia Russia 2'12"64
24 5 9 Ingeborg Løyning Bandiera della Norvegia Norvegia 2'13"25 Record nazionale
25 2 5 Maria Ugolkova Bandiera della Svizzera Svizzera 2'13"26 Record nazionale
26 5 8 Nathania van Niekerk Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2'13"37
27 2 6 Kristina Steina Bandiera della Lettonia Lettonia 2'14"00 Record nazionale
28 5 0 Ekaterina Avramova Bandiera della Turchia Turchia 2'14"15
29 4 9 Ugnė Mažutaitytė Bandiera della Lituania Lituania 2'14"46
30 2 2 Felicity Passon Bandiera delle Seychelles Seychelles 2'14"60
31 5 2 Rio Shirai Bandiera del Giappone Giappone 2'14"98
32 3 0 Aleksa Gold Bandiera dell'Estonia Estonia 2'15"24
33 3 9 Ana Herceg Bandiera della Croazia Croazia 2'16"29
34 2 3 Signhild Joensen Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 2'17"30
35 2 4 Toto Wong Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2'17"57
36 2 7 Elizaveta Rogozhnikova Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 2'20"55
37 1 4 Mia Krstevska Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord 2'23"13
38 2 8 Danielle Titus Bandiera di Barbados Barbados 2'25"13
39 2 0 Eda Zeqiri Bandiera del Kosovo Kosovo 2'27"11
40 1 5 Claudia Verdino Bandiera di Monaco Monaco 2'27"35
41 2 1 Camille Koenig Bandiera di Mauritius Mauritius 2'28"32
42 1 3 Idealy Tendrinavalona Bandiera del Madagascar Madagascar 2'29"80
Pos. Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 4 Regan Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'03"35 Q Record mondiale
2 2 3 Kylie Masse Bandiera del Canada Canada 2'06"57 Q
3 2 5 Margherita Panziera Bandiera dell'Italia Italia 2'06"62 Q
4 1 3 Minna Atherton Bandiera dell'Australia Australia 2'07"38 Q
5 1 4 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'07"48 Q
6 1 5 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2'08"19 Q
7 1 1 Taylor Ruck Bandiera del Canada Canada 2'08"42 Q
8 2 6 Katalin Burián Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'09"40 Q
9 2 2 Kathleen Baker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'09"68
10 2 7 Anastasia Avdeeva Bandiera della Russia Russia 2'09"78
11 1 7 Natsumi Sakai Bandiera del Giappone Giappone 2'10"11
12 1 6 Ali Galyer Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2'10"19
13 2 1 África Zamorano Bandiera della Spagna Spagna 2'10"54
14 1 2 Tatiana Salcuțan Bandiera della Moldavia Moldavia 2'10"82
15 1 8 Jessica Fullalove Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2'11"12
16 2 8 Liu Yaxin Bandiera della Cina Cina 2'12"93
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Regan Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'03"69
5 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2'06"26
7 Kylie Masse Bandiera del Canada Canada 2'06"62
4 3 Margherita Panziera Bandiera dell'Italia Italia 2'06"67
5 1 Taylor Ruck Bandiera del Canada Canada 2'07"50
6 6 Minna Atherton Bandiera dell'Australia Australia 2'08"26
7 8 Katalin Burián Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'08"65
8 2 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'10"08
  1. ^ (EN) 18th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org, FINA, 12 luglio 2019. URL consultato il 22 luglio 2019 (archiviato il 13 luglio 2019).
  2. ^ Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com.
  3. ^ Risultati semifinali (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 30 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2019).
  4. ^ Risultati finale (PDF), su omegatiming.com.
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto