Nervo ileoinguinale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nervo ileoinguinale
Plesso lombare (l'ileoinguinale è visibile in alto a sinistra)
Anatomia del Gray(EN) Pagina 952
SistemaSistema nervoso periferico
Origineneuromero L1 del plesso lombare
Innervamuscolo cremastere, muscolo obliquo interno e muscolo trasverso dell'addome
Identificatori
TAA14.2.07.006
FMA16483

Il nervo ileoinguinale è un nervo misto che origina dal ramo anteriore del 1° nervo lombare del plesso lombare e comprende fibre provenienti esclusivamente da L1.

Territorio di innervazione

[modifica | modifica wikitesto]

La componente muscolare innerva i muscoli dell'addome; la parte cutanea innerva la cute della regione ipogastrica, della natica, dei genitali esterni e della faccia mediale della coscia.

Il nervo decorre al di sotto del nervo ileoipogastrico seguendone il percorso al davanti del muscolo quadrato dei lombi. Fornisce rami muscolari per la parete addominale e un ramo cutaneo per la natica. Giunto a livello della spina iliaca anterosuperiore si divide in un ramo addominale e uno genitale.

Ramo addominale

[modifica | modifica wikitesto]

Il ramo addominale è quello più sottile. Continua il percorso del nervo ileoinguinale procedendo fra i muscoli della parete addominale fino al muscolo retto. Innerva i muscoli dell'addome e la cute della regione ipogastrica.

Ramo genitale

[modifica | modifica wikitesto]

Il ramo genitale entra nel canale inguinale assieme all'analogo ramo del nervo ileoipogastrico. Fornisce un'innervazione cutanea alla faccia mediale della coscia e a parte dei genitali esterni (scroto nel maschio e grandi labbra nella femmina).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]