Nathalie Eklund

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nathalie Eklund
Nathalie Eklund in gara a Trysil nel 2011
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraLeksands SLK
Termine carriera2018
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Mondiali juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Nathalie Eklund (8 gennaio 1992) è un'ex sciatrice alpina svedese specialista delle gare tecniche.

Nathalie Eklund ha debuttato in gare FIS il 15 dicembre 2007 disputando uno slalom gigante a Funäsdalen e giungendo 38ª. Il 22 novembre 2008 nella medesima località e nella medesima specialità ha esordito in Coppa Europa, arrivando 49ª, e il 13 novembre 2010 ha debuttato in Coppa del Mondo nello slalom speciale di Levi, non riuscendo a qualificarsi per la seconda manche.

Il 18 marzo 2012 ha ottenuto a Courmayeur in slalom speciale il suo primo podio in Coppa Europa (2ª) e il 20 dicembre dello stesso anno ha ottenuto a Åre nella medesima specialità il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo (6ª); in seguito ha preso parte ai suoi unici Campionati mondiali e nella rassegna iridata di Schladming 2013 si è classificata 16ª nello slalom speciale e ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre (partecipando come riserva). Nella stessa stagione ai Mondiali juniores del Québec ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre, mentre il 13 dicembre successivo anno ha ottenuto la sua unica vittoria in Coppa Europa, nello slalom speciale di Andalo/Paganella.

Il 26 febbraio 2015 ha colto a Monte Pora in slalom speciale il suo ultimo podio in Coppa Europa (2ª) e il 9 gennaio 2018 ha disputato la sua ultima gara in Coppa del Mondo, lo slalom speciale di Flachau che non ha completato; si è ritirata durante quella stessa stagione 2017-2018 e la sua ultima gara in carriera è stata lo slalom speciale di Coppa Europa del 14 gennaio a Zell am See, chiuso dalla Eklund al 20º posto.

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 43ª nel 2013
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 17ª nel 2015
  • 7 podi:
    • 1 vittoria
    • 4 secondi posti
    • 2 terzi posti

Coppa Europa - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
13 dicembre 2013 Andalo/Paganella Bandiera dell'Italia Italia SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Campionati svedesi

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati svedesi juniores

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 ori (slalom gigante nel 2009; slalom gigante nel 2010)[senza fonte]
  1. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 1º settembre 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]