NGC 28

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 28
Galassia ellittica
NGC 28 in immagini ottenute da DSS
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel [1]
Data1834
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneFenice
Ascensione retta00h 10m 25.2s [2]
Declinazione-56° 59′ 21″ [2]
Magnitudine apparente (V)15,4 [2]
Redshift0,032156 [2]
Velocità radiale9640 ± 45 [2] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia ellittica
ClasseE
Altre designazioni
PGC 730 [3]
Mappa di localizzazione
NGC 28
Categoria di galassie ellittiche

NGC 28 è una galassia ellittica situata nella costellazione della Fenice. È stata scoperta il 28 ottobre 1834 dall'astronomo inglese John Herschel.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Seligman, Courtney, New General Catalogue objects: NGC 1 - 49, su cseligman.com. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  2. ^ a b c d e NASA/IPAC Extragalactic Database, in Results for NGC 0028. URL consultato il 4 maggio 2010.
  3. ^ NGC 28, in SIMBAD, Centre de données astronomiques de Strasbourg. URL consultato il 19 febbraio 2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari