N-Space

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
n-Space
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariaPublic company
Fondazione1994
Fondata da
  • Erick S. Dyke (presidente e cofondatore)
  • Dan O'Leary (cofondatore)
  • Sean Purcell (cofondatore)
Chiusura2016
Sede principaleOrlando (Florida)
SettoreInformatico
Prodottivideogiochi
Dipendenti40[1] (2011)
Sito webwww.n-space.com/

n-Space è stata un'azienda statunitense sviluppatrice di videogiochi, fondata nel 1994 da Erick S. Dyke, Dan O'Leary, e Sean Purcell. Dal 2001 l'azienda si è concentrata nello sviluppo di titoli per console Nintendo.[1]

Prodotti sviluppati

[modifica | modifica wikitesto]
  • Golf Cart Ranger (2011)[2]

PlayStation 2

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dexter's Laboratory (annullato)
  • Duke Nukem D-Day (annullato)
  • Marvel: Ultimate Alliance 2 (2009)
  • Mary-Kate and Ashley, Sweet 16: Licensed to Drive

PlayStation Portable

[modifica | modifica wikitesto]

Nintendo GameCube

[modifica | modifica wikitesto]
  • Heroes of Ruin (2012)[3]
  1. ^ a b n-Space Biografia dell'azienda Archiviato il 26 gennaio 2013 in Internet Archive.
  2. ^ 妊活マカと一緒に大切な成分, su golfcartranger.com. URL consultato il 16 agosto 2011 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011).
  3. ^ Heroes of Ruin Announced for 3DS - Nintendo 3DS News at IGN

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]