Mihály Tóth (calciatore 1974)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mihály Tóth
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza178 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1993-1994Kispest7 (1)
1994-1995Parmalat FC12 (0)
1995-1997Kispest56 (18)
1997-1998Germinal Ekeren10 (1)
1998-1999Metz11 (3)
1999Club Africain? (?)
1999-2001Ferencváros57 (24)
2001-2005Sopron127 (56)
2005-2007Fredrikstad30 (8)
2007Honvéd4 (0)
2007-2008Panachaïkī18 (1)
2008-2009Diósgyőr13 (6)
2009-2010Szolnok? (?)
2010-2011Szigetszentmiklós11 (5)
2011Törtel KSK
2011-2013Nagykőrösi Kinizsi FC
Nazionale
2004Bandiera dell'Ungheria Ungheria1 (0)
Carriera da allenatore
2017-2020Mezőkövesd-ZsóryVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2013

Mihály Tóth (Budapest, 27 dicembre 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ungherese, di ruolo attaccante.

Tóth iniziò la carriera nel Budapest Honvéd, per poi giocare nel Fehérvár, nuovamente allo Honvéd, nei belgi dello Germinal Ekeren, nei francesi del Metz, nei tunisini del Club Africain, nel Ferencváros, nel Sopron, per passare poi ai norvegesi del Fredrikstad.

Debuttò nella Tippeligaen il 31 luglio 2005, sostituendo Øyvind Hoås nella sconfitta per 2-1 sul campo del Viking.[1] Il 3 agosto segnò la prima rete, fissando sul definitivo 5-1 il punteggio sul Rosenborg.[2] Con il Fredrikstad, vinse la Coppa di Norvegia 2006.

Alla fine di questa esperienza, tornò allo Honvéd. Giocò poi con i greci del Panachaiki, nel Diósgyőri, nel Szolnok e nello Szigetszentmiklósi.

Tóth giocò una partita per l'Ungheria.[3]

  1. ^ (NO) Viking 2 - 1 Fredrikstad, su altomfotball.no, 16 agosto 2011.
  2. ^ (NO) Fredrikstad 5 - 1 Rosenborg, su altomfotball.no, 16 agosto 2011.
  3. ^ (EN) Tóth, Mihály, su national-football-teams.com, 16 agosto 2011.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]