Coordinate: 42°47′35″S 72°26′19″W

Michinmahuida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Minchinmavida
Minchinmavida in alto a destra, con il pennacchio di fumo, il Chaitén. Più in basso sulla laguna, coperta di cenere, la cittadina di Chaitén.
StatoBandiera del Cile Cile
Altezza2 404 m s.l.m.
Prominenza1 518 m
CatenaAnde
Ultima eruzione1835
Ultimo VEI0 (hawaiana)
Codice VNUM358040
Coordinate42°47′35″S 72°26′19″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Cile
Minchinmavida
Minchinmavida

Il Michinmahuida (detto anche Minchinmávida o Michimahuida) è uno stratovulcano nelle Ande, nel sud del Cile, alto 2'404 m s.l.m. attualmente quiescente.

La sommità è costituita da una caldera del diametro di 3 chilometri coperta da un ghiacciaio. L'eruzione del vicino vulcano Chaitén, circa 15 chilometri a est, nel 2008 ha coperto di cenere vulcanica il monte.

L'ultima eruzione del vulcano fu descritta da Darwin nel 1834. La precedente eruzione fu nel 1724.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN705145858283223022801
  Portale Scienze della Terra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienze della Terra