Michele Bacis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michele Bacis
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Giovanili
Atalanta
Squadre di club1
1999-2003Triestina101 (5)
2003-2004Fiorentina26 (0)
2004-2005Arezzo14 (0)
2005-2006Genoa16 (0)
2006-2007Avellino15 (0)
2007-2008Cremonese11 (0)
2008-2009Monza21 (2)
2009-2010Paganese11 (0)
2010Arezzo9 (2)
Carriera da allenatore
2011-2012Arezzo
2013Arezzo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al giugno 2013

Michele Bacis (Bergamo, 22 ottobre 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Cresce calcisticamente nella squadra della sua città, l'Atalanta, ma comincia la sua carriera professionistica nella stagione 1999/2000 nella Triestina, in Serie C2. In 4 anni colleziona 101 presenze e 5 gol. Il salto di qualità avviene durante la stagione 2002/2003 quando la Triestina approda in Serie B: Bacis non passa inosservato. L'anno successivo viene acquistato dalla Fiorentina, sempre in Serie B. Nella stagione 2003/2004 Bacis colleziona 26 presenze con la maglia viola (contribuendo alla promozione in Serie A) per poi passare all'Arezzo nella Serie B 2004-2005.

Nel 2005 c'è il ritorno di Bacis in serie C, prima con il Genoa (2005/2006, 16 presenze) poi con l'Avellino (2006/2007, 15 presenze). Nel campionato 2007/2008 gioca con la maglia della Cremonese in serie C1.

Il 14 ottobre 2008, dopo essere stato svincolato dalla Cremonese, firma un contratto che lo lega all'A.C. Monza Brianza 1912,[1] con la cui maglia colleziona 21 presenze, segnando 2 goal. Il 25 agosto 2009, la Paganese annuncia il suo ingaggio per un anno.[2], salvo poi rescindere consensualmente il contratto nel febbraio 2010.[3].

Il 6 dicembre 2010 viene ingaggiato dall'Atletico Arezzo, formazione che milita nel campionato di Serie D.

Viene ingaggiato come nuovo allenatore dell'Atletico Arezzo per la stagione 2011-2012 arrivando secondo al termine del campionato di Serie D.[4]

Torna sulla panchina aretina subentrando ad Abel Balbo venendo esonerato dopo poche giornate.

Il 17 maggio 2020, il figlio Jacopo, di 8 anni, muore precipitando dal terzo piano della casa in cui abitava ad Arezzo.

  1. ^ Il difensore Michele Bacis arriva a rinforzare la rosa biancorossa 14 OTTOBRE 08[collegamento interrotto]
  2. ^ Paganese, colpo Bacis, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 25 agosto 2009.
  3. ^ Paganese, rescinde Bacis, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 15 febbraio 2010.
  4. ^ Materazzi con l'Arezzo da mercoledì: "Mio figlio Marco? Di solito sono io che gli i consigli"[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]