Michael Fabbro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michael Fabbro
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173
Peso70[1]
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraTaranto
Carriera
Giovanili
2010-2015Milan
Squadre di club1
2015-2018Bassano Virtus86 (12)[2]
2018Chievo0 (0)
2018-2019Siena25 (2)
2019-2020Pisa20 (1)
2020-2021Chievo29 (2)
2022Siena14 (1)
2022-2023Virtus Verona29 (3)[3]
2023-Taranto25 (2)[4]
Nazionale
2011-2012Bandiera dell'Italia Italia U-1610 (6)
2012-2013Bandiera dell'Italia Italia U-175 (1)
2013-2014Bandiera dell'Italia Italia U-186 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024

Michael Fabbro (San Daniele del Friuli, 10 maggio 1996) è un calciatore italiano, attaccante del Taranto.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Milan, il 17 febbraio 2014 vince il Torneo di Viareggio con la formazione Primavera rossonera, realizzando anche un gol nella finale vinta per 3-1 contro l'Anderlecht terminata sul punteggio di 3-1.[5]

Il 28 agosto del 2015 viene acquistato a titolo definitivo dal Bassano società di Lega Pro, con cui in tre stagioni colleziona globalmente 95 presenze, segnando 12 reti.[6] Nell'aprile 2018 ormai in scadenza con il club vicentino, si accorda con il Chievo, dove il 1º luglio seguente, formalizza un contratto triennale con opzione per altre due stagioni successive.[7]

Il 22 agosto successivo, viene ceduto in prestito al Siena.[8]

Il 2 settembre del 2019 viene nuovamente ceduto in prestito con diritto di riscatto al Pisa.[9][10] Il 29 ottobre dello stesso anno, sigla la sua prima rete in Serie B, nella vittoria interna per 2-1 contro la Salernitana.[11]

Nella stagione successiva, fa ritorno al Chievo, dove il 7 novembre 2020, segna la sua seconda marcatura in cadetteria la (prima) con la maglia Clivense, nella partita pareggiata per 1-1 in trasferta contro il Pordenone.[12] Torna a segnare dopo quasi sei mesi nella gara interna contro la Cremonese, terminata sul risultato di 1-1.[13]

Rimasto svincolato a seguito dell'esclusione dal professionismo del Chievo,[14] il 31 gennaio 2022 ritorna al Siena.[15]

Il 18 ottobre 2022, Fabbro viene ingaggiato a parametro zero dalla Virtus Verona, in Serie C.[16]

Rimasto svincolato al termine della sua unica stagione alla Virtus, il 7 settembre 2023 Fabbro trova ufficialmente un accordo con il Taranto, con cui firma un contratto annuale.[17][18] Il 25 settembre 2023 segna la sua prima marcatura con la maglia del Taranto, nella partita vinta per 2-3 in trasferta contro il Monterosi Tuscia.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha collezionato varie presenze e alcune reti nelle nazionali giovanili, giocando per l'Under-16, l'Under-17, ed Under-18.

Nel maggio 2013 ha partecipato con la nazionale Under-17 all'Europeo di categoria dove l'Italia è stata finalista, tuttavia nell'ottobre dello stesso anno, partecipa anche al Mondiale Under-17 dove l'Italia è stata eliminata negli ottavi di finale.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Bandiera dell'Italia Bassano Virtus LP 25 3 CI+CI-LP 0+2 0 - - - - - - 27 3
2016-2017 LP 34+1[19] 6 CI+CI-LP 3+0 0 - - - - - - 38 6
2017-2018 C 27+2[19] 3 CI+CI-C 1+0 0 - - - - - - 30 3
Totale Bassano Virtus 86+3 12 6 0 - - - - 95 12
2018-2019 Bandiera dell'Italia Siena C 25 2 CI+CI-C 0+1 0 - - - - - - 26 2
set. 2019-2020 Bandiera dell'Italia Pisa B 20 1 CI 0 0 - - - - - - 28 4
2020-2021 Bandiera dell'Italia Chievo B 29 2 CI 1 0 - - - - - - 30 2
gen.-giu. 2022 Bandiera dell'Italia Siena C 14 1 CI-C - - - - - - - - 14 1
Totale Siena 39 3 1 0 - - - - 40 3
2022-2023 Bandiera dell'Italia Virtus Verona C 29+4[19] 3+2[19] CI-C - - - - - - - - 33 5
2023-2024 Bandiera dell'ItaliaTaranto C 25+3[19] 2 CI-C 0 0 - - - - - - 28 2
Totale carriera 224+8 23+2 8 0 - - - - 243 25

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Milan: 2014

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ tuttocalciatori.net, https://www.tuttocalciatori.net/Fabbro_Michael.
  2. ^ 89 (12) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 33 (5) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 28 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ Viareggio, Milan-Anderlecht 3-1. È il primo trionfo di Filippo Inzaghi, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  6. ^ Mercato Bassano, arriva Fabbro dalla Primavera del Milan | Padova Goal, su padovagoal.it, 28 agosto 2015. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  7. ^ Bassano Virtus, Michael Fabbro firma con il Chievo. Triennale con opzione per altri due anni, su ccomecalcio.it, 11 aprile 2018. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  8. ^ UFFICIALE - Robur Siena, dal Chievo arriva in prestito Fabbro, su tuttoc.com. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  9. ^ UFFICIALE: NARDI È GIALLOBLÙ! STEPINSKI ALL'HELLAS VERONA, FABBRO AL PISA, su chievoverona.it. URL consultato il 31 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2019).
  10. ^ Pisa S.C.: il mercato si chiude con l'arrivo di Fabbro, su pisatoday.it. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  11. ^ Pisa-Salernitana 2-1: Di Quinzio e Fabbro firmano la vittoria del riscatto, su sestaporta.news, 29 ottobre 2019. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  12. ^ Il Pordenone riacciuffa il Chievo al 92': Musiolik risponde in pieno recupero a Fabbro, 1-1 finale, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  13. ^ Serie B-Gaetano risponde a Fabbro: Chievo Verona e Cremonese pareggiano 1-1, su tuttocampo.it. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  14. ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 61 Stagione Sportiva 2021/2022, su lnd.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
  15. ^ UFFICIALE - Siena, in attacco ritorna Michael Fabbro, su Tutto C. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  16. ^ Virtus Verona, ufficiale l'arrivo di Fabbro, su lacasadic.com, 18 ottobre 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
  17. ^ FABBRO È UFFICIALMENTE ROSSOBLÙ, su tarantofootballclub.it, 7 settembre 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
  18. ^ Valeria Debbia, UFFICIALE - Taranto, ecco Fabbro: firma fino al 30 giugno 2024, su tuttoc.com, 7 settembre 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
  19. ^ a b c d e Play-off.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]