MetroStars 1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: New York Red Bulls.
MetroStars
Stagione 1998
Sport calcio
SquadraMetroStars
AllenatoreBandiera della Spagna Alfonso Mondelo[1]
Bandiera della Jugoslavia Bora Milutinović[2]
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Charlie Stillitano
Major League Soccer3º posto (Eastern Conference)
6º posto (Totale)
U.S. Open CupSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Meola (31)
Totale: Meola (36)
Miglior marcatoreCampionato: Savarese (14)
Totale: Savarese (16)
StadioGiants Stadium
Media spettatori16 520
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il MetroStars nelle competizioni ufficiali della stagione 1998.

I MetroStars terminarono il campionato al 3º posto di Eastern Conference e al 6º nella classifica generale, qualificandosi ai play-off. Nel primo turno di play-off la squadra fu sconfitta dai Columbus Crew. Nella U.S. Open Cup la squadra guidata dal tecnico spagnolo Alfonso Mondelo perse in semifinale ancora una volta contro il club dell'Ohio.[3] In seguito alla sonora sconfitta interna per 5-0 ad opera del D.C. United del 16 settembre,[4] Mondelo fu esonerato e la guida tecnica per l'ultima parte della stagione fu affidata allo jugoslavo Bora Milutinović.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera degli Stati Uniti P Tony Meola (capitano)
2 Bandiera degli Stati Uniti D Jeff Zaun
3 Bandiera degli Stati Uniti D Mark Semioli
4 Bandiera dell'Argentina D Diego Soñora
5 Bandiera della Colombia D Arley Palacios
6 Bandiera degli Stati Uniti C Mike Sorber
7 Bandiera dell'Ecuador C Wellington Sánchez
8 Bandiera dell'Inghilterra C Paul Dougherty [5]
8 Bandiera degli Stati Uniti C Mike Duhaney [6]
9 Bandiera del Cile A Marcelo Vega
10 Bandiera degli Stati Uniti C Tab Ramos
12 Bandiera degli Stati Uniti D Mike Petke
N. Ruolo Calciatore
13 Bandiera degli Stati Uniti C Jim Rooney
15 Bandiera degli Stati Uniti D Rhett Harty
16 Bandiera degli Stati Uniti D Ramiro Corrales
17 Bandiera della Colombia A Giovanni Savarese
18 Bandiera degli Stati Uniti P Tim Howard
19 Bandiera degli Stati Uniti C Miles Joseph
20 Bandiera degli Stati Uniti C Brian Kelly
21 Bandiera degli Stati Uniti C Kerry Zavagnin
22 Bandiera degli Stati Uniti D Alexi Lalas
24 Bandiera degli Stati Uniti C Billy Walsh
29 Bandiera dell'Ecuador A Eduardo Hurtado

Major League Soccer

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Major League Soccer 1998.

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Columbus
30 settembre 1998, ore 19:30 UTC-4
Columbus Crew5 – 3
referto
MetroStarsOhio Stadium (10 996 spett.)
Arbitro:  Saheli

East Rutherford
3 ottobre 1998, ore 19:00 UTC-4
MetroStars1 – 1
referto
Columbus CrewGiants Stadium (11 686 spett.)
Arbitro:  Kennedy

U.S. Open Cup

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: U.S. Open Cup 1998.
8 luglio 1998
Terzo turno
MetroStars1 – 0
(d.t.s.)
Hampton R.M.

Chattanooga
22 luglio 1998
Quarti di finale
MetroStars4 – 0
referto
Tampa Bay MutinyFinley Stadium (3 757 spett.)
Arbitro:  Scott

New Orleans
4 agosto 1998
Semifinale
Columbus Crew1 – 0
referto
MetroStarsZephyr Field (6 514 spett.)
Arbitro:  Weyland

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V S P Gf Gs
Bandiera degli Stati Uniti Major League Soccer 39 32 12 3 17 54 63 -9
Play-off - 2 0 0 2 4 6 -2
U.S. Open Cup - 3 2 0 1 5 1 +4
Totale - 37 14 3 20 63 70 -7
  1. ^ Fino al 16 settembre
  2. ^ Dal 22 settembre
  3. ^ (EN) Crew Advances to Open Cup Final, su thecrew.com, 4 agosto 1998. URL consultato il 30 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2001).
  4. ^ (EN) MetroStars vs. D.C. United Match Report – Wednesday September 16, 1998, su fbref.com, 16 settembre 1998.
  5. ^ Ceduto a stagione in corso
  6. ^ Arrivato a stagione in corso

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scheda dei MetroStars nella stagione 1998.
  • Partite dei MetroStars nella stagione 1998.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio