Mene (biologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Menidae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Menidae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaMenidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
GenereMene
Lacépède, 1803

Mene Lacépède, 1803) è un genere di pesci d'acqua salata appartenente alla famiglia Menidae[1].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'unica specie ancora esistente, Mene maculata, è diffusa nelle acque costiere profonde dell'Indo-Pacifico[2].

Attualmente soltanto una specie è ancora esistente, le altre sono conosciute soltanto attraverso ritrovamenti fossili[3]:

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
Mene rhombea
Mene oblonga e Mene rhombea ricostruzione artistica
Mene fossile esposto al Museo Geologico di Copenaghen
  1. ^ (EN) Menidae, elenco specie, su FishBase. URL consultato il 25 settembre 2017.
  2. ^ (EN) Mene maculata, su FishBase. URL consultato il 25 settembre 2017.
  3. ^ (EN) Sepkoski, Jack (2002). "A compendium of fossil marine animal genera". Bulletins of American Paleontology. 364: 560. Archived from the original on 2011-07-23. Retrieved 2007-12-25., su Bulletins of American Paleontology. URL consultato il 25 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2011).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Mene, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci