Coordinate: 11°33′S 130°56′E

Melville (Australia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Melville
Melville Island
Le isole Tiwi (Melville al centro)
Geografia fisica
LocalizzazioneMar di Timor
Coordinate11°33′S 130°56′E
ArcipelagoTiwi Islands
Superficie5788[1] km²
Geografia politica
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federato  Territorio del Nord
Centro principaleMilikapiti
Cartografia
Mappa di localizzazione: Australia
Melville
Melville
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia

Melville (nella lingua Tiwi: Yermalner) è un'isola dell'Australia appartenente all'arcipelago delle isole Tiwi e situata a nord delle coste del Territorio del Nord. L'isola, affiancata ad ovest dall'isola Bathurst, si trova tra il mar di Timor, a ovest, il mar degli Alfuri a nord, e la penisola di Cobourg, a est. Il principale centro abitato di Melville è Milikapiti, seguito da Pirlangimpi (o Pularumpi, in passato Garden Point).

Con i suoi 5788[1] chilometri quadrati, è la seconda isola più grande dell'Australia, dopo la Tasmania[1], ed è la maggiore delle isole Tiwi. Uno stretto canale, l'Apsley Strait, lungo 64 km[1], la separa dall'isola Bathurst. A sud, la separa dal continente il canale di Clarence, dove si trovano le isole Vernon.

Le isole sono state abitate da almeno 7000 anni dal popolo Tiwi. Sono state avvistate dagli esploratori europei in varie occasioni fin dal XVII secolo e poi esplorate da Phillip Parker King nel 1818.[2] King intitolò l'isola a Robert Dundas, secondo Visconte di Melville, primo Lord dell'Ammiragliato (1771 – 1851)[3].

  1. ^ a b c d (EN) The Tiwi Islands, su tiwigarden.com. URL consultato il 22 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2018).
  2. ^ (EN) Bathurst Island, su britannica.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  3. ^ (EN) Robert Saunders Dundas, second Viscount Melville (1771-1851), su historyhome.co.uk. URL consultato il 27 giugno 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN234763585 · GND (DE4445315-2